Ti potrebbero interessare anche...
- La precendenza in gravidanza>>
- Tutti i lavoretti di Mamme nella Rete>>
- Una doula per una gravidanza più serena>>
- Invitate le amiche per un tè a casa per conoscere il bambino: evitate i raduni di massa (suocere o madri abolite!), dedicate del tempo solo a loro. Meglio se il bambino non rimarrà costantemente tra le vostre braccia durante la visita. Lasciatelo nella culla, o meglio, invitate le amiche a prenderlo in braccio per prendere confidenza con lui. E' importante farle sentire parte della vostra nuova vita;
- Preparate un piccolo regalo per ognuna delle amiche invitate, anche un oggettino fatto da voi andrà benissimo: ricopriranno di regali sia voi che il bambino, ricominciate da subito a bilanciare la vostra gratitudine verso la vita;
- Muovetevi per la casa con naturalezza, senza chiedere loro di andarvi a prendere questo o quello nell'altra stanza o in cucina: il bambino non avrà tempo di sentire la vostra mancanza in un minuto di assenza;
- Non chiedete loro di preparare il caffè al vostro posto;
- Cercate di non assumere un atteggiamento di superiorità: la maternità vi fa sentire invincibili e speciali. Lo siete sicuramente, ma non è detto che una scelta di vita differente sia meno brillante della vostra o che un'amica senza figli non abbia già fatto i conti con le potenti leggi dell'universo;
- Non condividete eccessivamente i vostri momenti di intimità con il vostro partner o i disagi che vivete nel post partum: è bene che alcuni dettagli rimangano in famiglia :-)
- Alle amiche che cercano un figlio, non dite mai sommariamente "ce la farai". Piuttosto date loro consigli su come calcolare il periodo fertile, se non ne avete mai parlato prima;
- Non dite mai a un'amica senza figli "te lo consiglio": un figlio non si consiglia, si desidera;
- Accettate, appena ve la sentite e potete darlo, un invito fuori casa per un caffè cercando di incastrare l'ora della poppata e l'aiuto di nonni, compagno o babysitter, senza farlo pesare: le amiche apprezzeranno di vedervi da sola e ancora con la vostra identità. Ancora meglio se riprenderete le vostre abitudini di sempre come una passeggiata, le vetrine, la palestra;
- Ripetete alle vostre amiche che avete bisogno di loro come prima, anzi, di più.
Lascia un commento a questo articolo
Ti potrebbero interessare anche...