Ti potrebbero interessare anche...
- Quanto è importante il gioco per i bambini?>>
- Giochi per bimbi in auto>>
- Giochi da fare quando piove>>
Come si fa?
Si riempie il cesto con un centinaio di oggetti vari non strutturati, semplici, fatti di legno, metallo, gomma, carta, tessuto, cuoio, cartone, osso, e chi più ne ha più ne metta.
Il bambino si siede di fronte al cesto e ha la massima libertà di esplorare e conoscere gli oggetti afferrandoli, toccandoli, sentendone la consistenza, portandoli alla bocca, mentre l'adulto osserva e garantisce che il gioco si svolga in piena sicurezza.
Sarà sorprendente constatare la capacità di concentrazione del bimbo che, totalmente immerso nella sua attività, focalizzerà tutte le attenzioni su ogni singolo oggetto, saggiandolo con tutti e cinque i sensi.
tatto
olfatto
gusto
udito
vista
Nel cesto possono essere inseriti oggetti di origine naturale come conchiglie, pietre, gusci di noce, pigne; oggetti in legno (mollette da bucato, cucchiai, ciotoline), metallo (catenelle, formine per biscotti), pelle o tessuto (bracciali, pezzi di tela, portachiavi), e chi più ne ha più ne metta. Raccogliete in giro per casa tutto ciò che può incuriosire il vostro bimbo senza che si possa ferire, e poi restate a osservarlo mentre impara passo dopo passo a riconoscere, impugnare, manipolare un oggetto dopo l'altro.
Foto: Flickr