Home Storie Racconti di genitori

I consigli di BabyGreen sulla scelta del biberon

di mammenellarete - 11.07.2011 - Scrivici

biberon-BPA-free-400.180x120
Dall'1 giugno del 2011 in Italia e nei paesi UE è stata bandita la vendita di biberon con Bisfenolo A (BPA), sostanza ritenuta cancerogena e reponsabile di patologie legate allo sviluppo sessuale e ormonale nei bambini. Come scegliere ora il biberon più adatto alle nostre esigenze?

Ti potrebbero interessare anche...

Per essere certe che il biberon che state per acquistare sia senza BPA, cercate sulla confezione la dicitura BPA free o BPA 0%.

In particolare il materiale più raccomandato per la sua sicurezza batteriologica e ambientale è il vetro, che a suo tempo fu sostituito dal BPA soprattutto perché infrangibile.

Secondo la guida di BabyGreen al biberon ecologico esistono in commercio numerosi biberon senza BPA: ci sono modelli in vetro ricoperti di una guaina di silicone (anch'esso antibatterico e sicuro), mentre altri modelli sono fatti in polietersulfone (PSE), sostanza priva di BPA e ftalati resistente quanto il vetro alle elevate temperature e indistruttibile.

Per essere davvero mamme ecologiche e tutelare la salute del nostro bambino e del nostro pianeta, dobbiamo anche prestare attenzione alla tettarella, al tappo e alla guarnizione: quanto più naturali saranno le sostanze di cui il biberon e le sue parti sono composti (tettarella, guarnizione e tappo in silicone, vetro, gomma), tanto più sicuro sarà il nostro bambino.
Anche il pianeta vi ringrazierà se prestate attenzione ai materiali con cui sono prodotti gli imballaggi (esistono confezioni in carta riciclata al 100% e stampata con inchiostri naturali) e alla solidarietà che molte aziende esprimono, devolvendo una percentuale del costo dei biberon ad associazioni umanitarie o ambientaliste.

Per maggiori informazioni leggete la breve guida ai biberon ecologici e i post correlati.

Baby Green
info@babygreen.it
www.babygreen.it

Foto: Flickr

TI POTREBBE INTERESSARE