Il mio primo figlio Riccardo è nato nel 2004. In seguito ebbi un aborto spontaneo nel 2006, dopo purtroppo non rimasi più incinta.
Nel 2007 iniziammo il nostro percorso di Pma. Nel 2013 ebbi un altro aborto spontaneo, questa volta gemellare. Nel 2014 rimasi incinta grazie alla Pma.
La gravidanza fu tutta una montagna russa, a partire dal Bitest fino alla nascita nel mese di gennaio 2015, a 36 più 6 con cesareo d'urgenza. Bitest positivo per trisomia 21, ma io sapevo nel mio cuore che il bimbo stava bene e comunque l'avremmo accolto lo stesso!
La piccola venne alla luce, ma della trisomia 21 neanche l'ombra! La secondogenita però aveva un ventricolo cerebrale che si continuava a dilatare e che si sarebbe fermato solo ad agosto del 2015.
Iniziammo subito la fisioterapia, anche perché teneva il braccino piegato attaccato al corpo e la testa inclinata da un lato. Andammo a Genova e fecero alla bimba la risonanza: venne fuori che c'era stata un'ischemia prenatale.
Ora Arianna ha due anni e mezzo ed è perfettamente in linea con i bimbi della sua età! Nel frattempo rimasi incinta anche di Leonardo, ma una maledetta infezione alla placenta lo fece nascere il 15 maggio 2017 a 17 più 5, senza nessuna speranza di vita.
Adesso ho due splendidi bambini e degli angioletti che ci guardano da lassù.
di Tania
(storia arrivata alla pagina Facebook)
Storie correlate
Fecondazione assistita vista da lui
Infertilità senza causa per 8 lunghi anni
Mi presento: incinta con la pma
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it
Anche tu aspetti un bambino? Ti potrebbero interessare gli articoli sulla Gravidanza di nostrofiglio.it