- Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio torna la più grande manifestazione italiana dedicata al genere fantasy al mondo delle fiabe e al gotico. Oltre ad assistere ai molti spettacoli in programma, tutti i bambini potranno partecipare alla Manifestazione: saranno truccati e vestiti con abiti a tema, verranno ricreate le tipiche atmosfere medioevali per far sentire lo spettatore parte integrante della scena. Nel biglietto di ingresso, per tutti i bambini (da 5 fino a 12/13 anni) è compresa la vestizione, l'armamento (spade in lattice o gomma e scudi in legno), l'arruolamento, l'addestramento e l'iscrizione (in diverse fasce di età) per l'avventura con gli animatori. www.belgioiosofantasy.it
- Sabato 30 aprile l'Associazione Pollicino e il Centro Crisi Genitori Onlus, in collaborazione con il Consiglio di Zona 1 del Comune di Milano, presentano Un dolore INfame - Genitori e anoressia, una lettura psicoanalitica di Pamela Pace. Insieme all'autrice interverranno: Aurora Mastroleo (Psicologa e psicoterapeuta, Vicepresidente Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus) e Graziella Aquino (Editor Bruno Mondadori). Presenterà la serata il Consigliere Regionale dr. Enrico Marcora
-
C’è un paradiso, in provincia di Lecco, circondato da boschi e colline e ruscelli: l’Oasi di biodiversità di Galbusera Bianca, prescelta come Oasi del WWF per la grande ricchezza delle sue varietà antiche di mele, pere, prugne, fichi, peschi, pomodori. Un posto speciale in cui la natura ha conservato la sua armonia.L'Oasi di biodiversità propone attività per bambini come i laboratori didattici e le attività ricreative della domenica pomeriggio: giochi semplici e naturali per imparare a mettere le manine nella terra e seminare piccoli ortaggi, trapiantare piantine, scoprire nomi e favole di alberi ed erbe, e trovare il rapporto diretto con la terra.Domenica 1 maggio alle 13.30, pranzo-concerto con il Canzoniere di Lucio.Il percorso di Lucio, lungo il ponte tra purgatorio e paradiso. Ivan Sirtori, testo e voce; Franco Napoli, piano.
- Dal 1° al 15 maggio, due settimane dedicate alla famiglia. A Lainate si svolgerà la seconda edizione del "Festival dedicato alla Famiglia", un insieme di eventi e iniziative che spaziano da momenti ludici a spazi di dibattito e riflessione intorno al tema della famiglia. Gli eventi si svolgeranno a Villa Litta Visconti Borromeo. Per approfondimenti: ufficiostampa@comune.lainate.mi.it
- Mercoledì 4 maggio presso Regione Lombardia: "Qualità dell’assistenza ospedaliera in pediatria: una sfida per la Lombardia". Presso l’auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli, grazie al supporto di Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità, i rappresentanti di Società Italiana di Pediatria, Fondazione ABIO Italia e Joint Commission illustreranno il percorso di valutazione e di certificazione dei reparti di pediatria. www.abio.org