Ti potrebbero interessare anche...
- La sfiducia nella famiglia in Italia: il calo dei matrimoni e delle nascite>>
- Le mamme italiane e le loro diversità>>
- Family reporter: l'informazione locale per tutte le famiglie>>
Dal 21 novembre 2011 e fino al 29 febbraio 2012 arriveranno a casa i cosiddetti “rilevatori” che hanno il compito di recuperare i questionari che non sono stati consegnato in modo volontario, con le modalità sopra indicate.
Il quindicesimo censimento italiano potrà essere compilato anche on-line, ed è interessante notare come molte delle domande vertano proprio sull'uso di internet e delle nuove tecnologia nelle famiglie. I dati raccolti saranno utili per cogliere i cambiamenti in atto nel Paese e orientare le politiche economiche, sociali ed ambientali.
È facile immaginare come questo censimento evidenzierà il cambiamento della famiglia italiana negli ultimi anni, scopriremo sicuramente che la popolazione italiana è più multiculturale di quello che crediamo e che il concetto di famiglia non è certo lo stesso che avevano i nostri genitori.
E la tua famiglia com'è, quanto è diversa rispetto a quella in cui sei cresciuta tu?
I tuoi bimbi guardano i cartoni animati in tv o in streaming su internet?
Quanti bambini figli di stranieri ci sono in classe con tuo figlio?
Quanto è tecnologica la tua famiglia?
Facciamo anche noi il nostro piccolo censimento insieme ;)
Ti potrebbero interessare anche...