Due importanti mostre animano l’ottobre romano.
La prima, a Villa Medici fino al 30 novembre, una retrospettiva di Marco Delogu: Noir et Blanc si incentra principalmente sui ritratti, specie di gruppi di persone e sulla loro vita e sugli ultimi due progetti dell’artista, su cavalli e migrazioni. Imperdibile l’intenso ritratto della zingara Senada.
Alla Casa della Memoria di Roma invece si apre domani la terza edizione di “Cinema, Storia e…” che ha come tema quest’anno “il secolo delle donne” a sottolineare il ruolo da protagoniste che esse hanno ricoperto per tutto il ‘900, dalle suffragette alla resistenza, dagli anni ’50 agli anni ’70. tra le proiezioni, “ La signora senza camelie” di Michelangelo Antonioni con Lucia Bosè, e “La donna nella Resistenza” di Liliana Cavani.
Alessia Anardu (mammenellarete)