Ti potrebbero interessare anche...
- Viaggiare con i bambini, quante cose da sapere>>
- Genitori e figli in vacanza: le istruzioni per l’uso di alcuni esperti>>
- Giochi per i bimbi in auto>>
Per quanto riguarda l’espatrio, è possibile richiedere la carta d’identità, con validità o senza, ma vediamo il dettaglio. I minori che necessitano di carta di’identità non valida per l’espatrio, devono presentarsi presso l’ufficio anagrafico accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci per dichiarare tramite apposito modulo che non esistono impedimenti all’espatrio. Nel caso in cui uno dei genitori fosse assente, l’altro dovrebbe comunque presentarsi con una delega per assenso scritto su carta semplice o fotocopia del documento d’identità. La carta d'identità avrà la firma del minore solo dopo i dodici anni di età.
Fonte ufficiale: www.comune.roma.it