Home Storie Racconti di genitori

Carta di identita’ per i minori di 15 anni

di Loredana Donati - 23.10.2011 - Scrivici

Carta-identita_200.180x120
Fino a pochi mesi fa i minori di 15 anni non potevano avere un proprio documento di riconoscimento, se non la tessera sanitaria. Recentemente invece, e più precisamente con il decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011, è stato stabilito che anche da piccolissimi è possibile ottenere la carta d’identità, seppur con alcune limitazioni.

Segue>>

Ti potrebbero interessare anche...

Per quanto riguarda l’espatrio, è possibile richiedere la carta d’identità, con validità o senza, ma vediamo il dettaglio. I minori che necessitano di carta di’identità non valida per l’espatrio, devono presentarsi presso l’ufficio anagrafico accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci per dichiarare tramite apposito modulo che non esistono impedimenti all’espatrio. Nel caso in cui uno dei genitori fosse assente, l’altro dovrebbe comunque presentarsi con una delega per assenso scritto su carta semplice o fotocopia del documento d’identità. La carta d'identità avrà la firma del minore solo dopo i dodici anni di età.

Fonte ufficiale: www.comune.roma.it

TI POTREBBE INTERESSARE