Home Storie Racconti di genitori

"Cantine aperte anche per noi"

di mammenellarete - 14.05.2010 - Scrivici

CANTINE-APERTE-piccoli_590.180x120
Un vero castello rinascimentale, con il ponte d’ingresso, le mura merlate, le torri e un grande parco con alberi secolari…. E tra l’erba morbida di quel parco (o sotto al grande porticato se piove) uno spazio con i giochi di tanto tempo fa: birilli da colpire con palle di stoffa, tiri a segno con i sassi dipinti e tante altri, ma anche uno spazio più “morbido” con cuscini, coperte, colori e una campanella che annuncia l’inizio del racconto di una nuova storia di Lisetta, bambina che scopre le meraviglie del castello con lo stupore e il coraggio che solo i bambini sanno avere. E poi tanti disegni, colori, carta crespa per realizzare abiti e corone per giovani principi e principesse… Insomma, un pomeriggio di giochi e fantasia tra le preziosa mura di una delle residenze storiche più celebri e singolari: il Castello di Roncade (a pochi chilometri da Treviso), che domenica 30 maggio, dal primo pomeriggio fino al tramonto, invita i giovanissimi a partecipare a Cantine aperte anche per noi!: un'iniziativa che consentirà alle mamme e ai papà di degustare i vini prodotti dall’azienda agricola del Castello della famiglia Ciani Bassetti e tante altre prelibatezze artigianali, ma anche di partecipare a racconti, giochi e laboratori assieme ai i loro bambini e ragazzi, immersi nel verde e nella fantasia nonché a debita distanza dal vino!

Una grande festa colorata nel cuore di un sito storico, quindi, con le irrefrenabili Chiara e Francesca Cavallaro de Il Trabiccolo dei Sogni che, indossati i loro abiti da cantastorie, saranno sempre pronte a raccontare una nuova storia, reale o leggendaria, e a iniziare un nuovo gioco, cui gli adulti saranno vivamente invitati a partecipare.

Per i ragazzi fino a 14 anni: ingresso libero .
Per gli adulti: ingresso euro 5,00 con bicchiere da degustazione e una bottiglia di Carmenère Doc Piave in omaggio

TI POTREBBE INTERESSARE