Attraverso l’utilizzo di semplici materiali, si potrà creare un simpatico biglietto d’auguri a forma di abete, da regalare ai nonni, agli zii, ad un amico speciale.
Materiale occorrente:
- 1 foglio di carta bianco (formato A4)
- 1 pennarello nero
- cartoncini colorati (verde, rosso, marrone, giallo, bianco)
- forbici
- colla stick
- 1 pennarello rosso

Dai restanti cartoncini colorati ricavate: un paio di scarponcini (cartoncino marrone), un paio di guantini e una bocca (cartoncino rosso), un paio di occhi (cartoncino bianco), una stella (cartoncino giallo).

Fissate tutti i particolari con la colla stick.
Sull’altra metà del foglio bianco ritagliate la sagoma di un altro abete privo di gambe e braccia.
Con il pennarello rosso scrivete gli auguri al destinatario del vostro biglietto e fissate questo abete all’interno con la colla stick.

Il vostro biglietto d’auguri per Natale è pronto!
L’idea in più: con semplici variazioni come l’aggiunta di un berretto, delle ciglia, una sciarpa realizzati sempre con dei cartoncini colorati, potrete realizzare tanti biglietti differenti!
Floriana è mamma di un bambino di quasi quattro anni con la passione per l’arte e la creatività.
In seguito alla nascita di suo figlio, ha sentito il bisogno di condividere con altre mamme la sua nuova esperienza e così è nato il blog MadreCreativa in cui propone attività creative da realizzare con e per i bambini.
La maggior parte dei progetti proposti da Floriana all’interno del blog, si basano sul riciclo di materiali facilmente reperibili in casa attraverso i quali creare e divertirsi tutti insieme, bambini e genitori.
Grande attenzione è riservata anche all'arte per i bambini. Oltre a idee per dipingere, su MadreCreativa c'è una vera e propria rubrica "Sulle tracce di..." nella quale si parla di artisti soprattutto del Novecento e si propone la realizzazione delle opere di questi artisti con materiali diversi dai soli pennelli, come la carta d'alluminio per gli alimenti o la carta velina.
Floriana è anche una grande appassionata di letteratura per l'infanzia (passione nata dopo la nascita di suo figlio) e quasi ogni venerdì consiglia a chi la segue un libro per bambini, che a suo parere vale la pena leggere ai piccoli di casa.