Home Storie Racconti di genitori

Ansia: quel vuoto nella pancia

di mammenellarete - 07.05.2008 - Scrivici

ridipanciavuota.180x120
Una ricerca Doxa, stando alla fonte City del 6 Maggio, dimostra che due donne italiane su cinque vivono la maternità con ansia e insicurezza. La cosa sembra sia da collegarsi al fatto che le donne intervistate sentono le istituzioni poco vicine ai loro bisogni e si preoccupano quindi di non riuscire a far fronte al doppio ruolo. Eppure l'importanza della presenza costante della mamma nella crescita del bambino è fuori discussione, in primis da un punto di vista fisiologico e, dato che le cose non sono mai scisse, anche da un punto di vista emotivo e psicologico.

Sempre sulla stessa pagina del giornale, troviamo una notizia che dovrebbe incoraggiare le mamme ad allattare, ad esempio. Pare infatti che il latte materno renda particolarmente acuti i bebè, come ha concluso una equipe di studio canadese, che ha paragonato i risultati al test di intelligenza di bambini di 6 anni allattati al seno e quelli di bambini allattati artificialmente. Ora, ferma restando la legittima perplessità in merito ai test di intelligenza, resta però l'ennesima conferma di un assunto che qualunque esperto potrebbe confermare: ogni bebè per crescere bene ha bisogno della sua mamma al 100%.

La Repubblica delle Mamme

TI POTREBBE INTERESSARE