Home Storie Racconti di genitori

Allattamento, il mio percorso faticoso ma soddisfacente

di mammenellarete - 27.08.2018 - Scrivici

allattamento.600
Fonte: Pixabay
Poco dopo il parto attaccai al seno la bimba, che però era un po' pigra e si addormentava quasi subito. Ciò mi portò a doverle dare il latte anche ogni 30/60 minuti. Inoltre provavo molto dolore al seno. Non mi feci abbattere dalle circostanze e, dopo le dimissioni dall'ospedale, continuai il mio "faticoso" percorso di allattamento, terminato poi nel migliore dei modi. Allattare a lungo è salutare e non c'è nulla di morboso.

Ciao, sono Margherita, ho 33 anni e sono mamma di Arianna, che ne ha 8. Ho vissuto una gravidanza ad alto rischio che mi ha permesso di approfondire tanti argomenti. Tra questi, quello che più mi ha catturato è stato sicuramente il tema dell'allattamento. Ho letto alcuni libri e ho anche seguito un corso con esperti sull'argomento.

In particolare, il mese precedente al parto preparai la mia pelle con olio e creme specifiche. Poco dopo al parto attaccai al seno la bimba, che però era un po' pigra e si addormentava quasi subito. Ciò mi portò a doverle dare il latte anche ogni 30/60 minuti, perché ovviamente non si saziava completamente.

Il giorno delle dimissioni le trovarono l'ittero e mi proposero di darle latte artificiale e ciuccio, ma io mi opposi e mi impegnai per fare ogni ora 30 minuti di tiralatte, con conseguente comparsa di dolorosi taglietti.

Non mi feci abbattere dalle circostanze e, dopo le dimissioni dall'ospedale, continuai il mio "faticoso" percorso di allattamento. Dopo neanche un mese, il dolore sparì anche grazie al prolungamento temporale delle poppate, che mi permise di curarmi perfettamente.

Avendo dovuto lasciare il lavoro, proseguii questa meravigliosa esperienza per tre anni, smettendo gradualmente insieme a mia figlia in circa 2 settimane. Allattare a lungo è salutare e non c'è nulla di morboso. Il seno non è un ciuccio e non è neppure solo "nutrimento", talvolta il latte non arriva immediatamente, ma con le giuste informazioni e il giusto supporto diventa tutto molto più semplice.

Vorrei offrire la mia esperienza e le mie conoscenze a qualsiasi mamma ne abbia bisogno. La cosa simpatica è che mia figlia ancora ricorda quando la allattavo e a volte mi dice "Mamma il tuo latte era più buono di questo della tazza"! Insieme ci facciamo una bella risata!

Allattamento al seno: è dura ma ne vale la pena!

Tutto sul parto

Allattamento: leggere e informarmi mi ha aiutato ad allattare per 14 mesi

Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it

Anche tu aspetti un bambino? Ti potrebbero interessare gli articoli sulla Gravidanza di nostrofiglio.it

TI POTREBBE INTERESSARE