Quando sono rimasta incinta della prima figlia avevo appena compiuto 19 anni, mia nonna fu la prima che se ne accorse, ma negavo sempre perché sapevo che non potevo averne, così per levare il grillo in testa a mia nonna feci un test e con mia grande sorpresa era positivo.
Gravidanza non andata molto bene, ho avuto minacce di aborto spontaneo e poi di parto prematuro, infatti ho partorito a 35 settimane.
Ho pensato che questo era un grandissimo miracolo e credevo sarebbe stato l'unico in tutta la mia vita ed invece dopo 11 mesi circa, sono rimasta incinta della seconda, gravidanza fortunatamente meravigliosa, arrivata al termine.
Ammetto che è stata molto dura con due piccole così vicine di età, ma ci siamo riusciti alla grande.
La cosa più difficile è stata l'allattamento, a differenza della prima, ho allattato la seconda al seno e farlo mi richiedeva tutto il tempo. Lo ammetto, per quasi un anno sembrava che avevo messo da parte la primogenita e mi sono sentita uno schifo e tutt'ora mi sento così in colpa.
Dopo un aborto spontaneo scopro di essere ancora incinta
Nel settembre 2021, ho scoperto di essere nuovamente incinta, dopo un aborto spontaneo nel febbraio dello stesso anno e non so se sia casualità, ma l'ho scoperto proprio quando avevo la dpp della precedente andata male.
Tra la seconda e la terza si passano quasi due anni, per la precisione 23 mesi giusti.
Questa volta è stata ancora più dura, in quanto ho subito un cesareo d'urgenza, sono tornata a casa che morivo dal dolore, questa volta avevo scelto di non allattare, avevo paura nuovamente di rimettere da parte le mie due bimbe e sentirmi ancora peggio.
Dopo la nascita della terza, credo di aver avuto una piccola depressione post parto, piangevo giorno e notte, mi sentivo stanca, stressata, e avevo una voglia di lasciare tutto e tutti e andare via.
Fortunatamente il mio compagno mi è stato accanto in tutti i modi possibili, cercando di non fare pesare tutto si di me.
3 bambine piccole in poco più di 3 anni
In poco più di 3 anni, mi sono ritrovata con tre bambine piccole, un compagno, che per quanto mi aiuta tantissimo e più a lavoro che a casa e stare sola con loro è stata molto dura, anzi tutt'ora è dura, sono costantemente nervosa senza averne motivo, soffro di attacchi di panico (da molto, ma in questi mesi è peggiorato), ma vado avanti per le mie bimbe, perché loro sono l'unica certezza che mi tiene ancora in vita.
La mia quarta gravidanza
A distanza di 5/6 mesi ho scoperto nuovamente di una nuova gravidanza, shock totale in quanto abbiamo usato le precauzioni e anche la pillola d'emergenza, in quanto dopo il rapporto abbiamo notato che il profilattico perdeva.
Ma per il medico, io quella notte ho ovulato e la pillola blocca l'ovulazione non è abortiva, quindi non ha preso in tempo, così ora mi ritrovo tre bambine di 4 anni, 3 anni, quasi, una di 9 mesi e in attesa di 5 mesi.
Sono molto felice, in quanto amo i bambini e il mio sogno era proprio una bella famiglia numerosa, ma ammetto che mi trovo in molta difficoltà, è difficile avere figli con età molto ravvicinate tra loro, ma si va avanti e lo si fa per loro.
Per quanto la mia testa diceva di abortire (e scusate se pigio il tasto su argomento così delicato), il cuore non riusciva ad accettarlo, sto sforzando moltissimo il mio corpo, perché non ha un attimo di riposo tra una gravidanza e l'altra, in più dopo un cesareo subito a maggio 2022, e mi sento molto amareggiata ed arrabbiata che in ospedale non mi ascoltano e non vogliono chiudermi, perché per loro sono troppo "piccola", ma non posso rischiare un'altra gravidanza in futuro, potrei stare in astinenza, ma rovinerei la coppia e poi diciamocelo, fare l'amore è un bisogno del corpo, non un capriccio o solo per procreare.
Vi ringrazio molto per avermi dato questa opportunità di parlare con qualcuno di quanto sia difficile essere madre con figli molto vicini di età.
Di mamma Laura