Home Storie Racconti di genitori

35 anni di Gardaland

di mammenellarete - 19.07.2010 - Scrivici

Gardaland-35-anni_590.180x120
Gardaland festeggia il suo 35° compleanno! Riconoscimenti istituzionali e iniziative creative hanno suggellato la ricorrenza con festeggiamenti che proseguiranno tutt'oggi fino a tarda sera. Grande successo per l’iniziativa che prevedeva l’ingresso scontato per chi si fosse presentato a Gardaland vestito in perfetto stile anni '70: un’invasione di "figli dei fiori" ha popolato le vie del Parco in un tripudio di pantaloni a zampa di elefante, parrucconi neri, zeppe e fantasie floreali. Gli hippy di ieri e di oggi non perderanno certamente la serata dedicata ad un magico revival dei mitici seventies.

Alle 20.30, in Piazza Valle dei Re, inizierà il programma ufficiale dei festeggiamenti con i d.j. di Radio Number One capitanati dal celebre Luca Viscardi, decano della radio nazionale, che presenterà una speciale selezione musicale dei più famosi brani pop dance degli anni '70.

Alle 21,30 sempre nella Piazza Valle dei Re è stata organizzata una divertente sfilata con abiti vintage a cura di A.N.G.E.L.O., azienda Leader del Vintage con sede a Lugo di Romagna, che proporrà capi originali dell'epoca, pescati dal suo magico archivio storico; pezzi fantasiosi e assolutamente unici per rivivere le atmosfere e i profumi post-figli dei fiori dei primi anni '70: dai jeans a “campana” o “zampa d’elefante” sfilacciati, alle fantasie floreali e gli appariscenti disegni geometrici multicolor su minigonne, miniabiti, foulard ma anche su camicie e pantaloni maschili accompagnati dalle inseparabili zeppe usate sia al femminile che al maschile. E ancora lo stile dico-music, che influenza soprattutto la moda maschile: cravatte ampie ricamate,completi, uno stile a "tre pezzi" (chi di noi non ricorda il John Travolta di "Saturday Night Fever"?) caratterizzato da ampi risvolti nei pantaloni, dalle camicie con gli ampi colli da portare rigorosamente aperte che scatenano all'istante la voglia di ballare!"

Alle 22.00 andrà in scena "Speciale Gardaland", risate a non finire con Steve Eleky, uno dei più amati artisti del Parco tornato ad esibirsi in esclusiva nei mesi estivi. Artista molto conosciuto e apprezzato tra gli affezionati Ospiti di Gardaland, Steve Eleky ha ottenuto la notorietà nazionale grazie alla partecipazione all’importante trasmissione televisiva "Zelig Off". Steve proviene da una famiglia circense che da 5 generazioni lavora nell’ambito della giocoleria e della comicità. Dopo due anni trascorsi all’importante Friedrichpalast di Berlino, nel 1994 è arrivato a Gardaland dove ha affinato il suo spettacolo facendosi apprezzare da tutti gli Ospiti.

Seguirà uno special musicale con il corpo di ballo di Gardaland impegnato con le migliori scenografie anni ’70 tratte dal famoso musical "Broadway Celebration", vero e proprio must di Gardaland Theatre.

Alle 22.15 sarà la volta del grande ospite della giornata, vera e propria celebrità degli anni ’70, il famosissimo Leroy Gomez dei Santa Esmeralda. Afro-americano di sangue portoghese, Gomez iniziò la sua carriera come sassofonista di Elton John diventando celebre in tutto il mondo con il brano intitolato "Don’t let me be misunderstood" che ottenne un vero e proprio successo planetario immortalato dal disco d’oro. Tra le altre proposte di Leroy Gomez ci sarà anche "The House of the Rising Sun", brano musicale con il quale si sono cimentati anche tantissimi altri artisti e che, ancora oggi, è molto apprezzato dal pubblico. La musica di Leroy Gomez ha fatto ballare intere generazioni ed è tutt’ora fra le più gettonate nelle serate musicali estive.

Leroy Gomez, dopo una breve intervista radiofonica con Luca Viscardi, sarà protagonista di 30 minuti di scatenato amarcord musicale sul palcoscenico di Gardaland.

Alle 22.50 sarà presentato lo spettacolo "L’occhio di Ramses"; la forza sprigionata dal potente laser riporterà in vita anche quest’anno l’esercito di Kadesh e il potente faraone Ramses sarà ben lieto di mostrare a tutti gli Ospiti il suo scenografico spettacolo fatto di luci, fontane scintillanti, laser e incredibili effetti speciali. La magica serata riserverà a tutti gli Ospiti del Parco un divertimento sempre più elettrizzante con splendidi fuochi d’artificio che concluderanno un'indimenticabile giornata.

Tutti potranno acquistare il biglietto giornaliero al prezzo speciale di 29 Euro (anziché 35) presentando alle casse del Parco il coupon scaricabile dal sito Gardaland.it. Come in tutte le notti di luglio, il popolo della notte, invece, potrà approfittare di un’irresistibile promozione che permetterà - fino al 31 luglio - di entrare al Parco - a partire dalle 19.00 - con solo 10 euro e vivere tutta la magia di Gardaland ben oltre il tramonto!

Ma non è finita qui: chi oggi, 19 luglio 2010, compie 35 anni entra gratis!

TI POTREBBE INTERESSARE