"Questo è il mio matrimonio in Romania. Abbiamo fatto due matrimoni (uno in Italia, uno in Romania) perché non tutti i miei familiari potevano venire. Ci è sembrato giusto farne uno con gli amici italiani e i familiari di mio marito e uno con i miei", scrive Mirela.
"27 luglio 2015: Mario e Rosa! Un ventaglio rivestito con la stessa stoffa del vestito!", scrive Rosa.
"Fabio e Daniela, 8 dicembre 2012. Con la nostra principessa Dharma di 12 settimane nel pancione. Cercata e arrivata affinché fosse la nostra testimone speciale", scrive Daniela.
"Sempre al telefono, anche il giorno del matrimonio! Il mio bouquet semplice ed elegante, a mio parere", scrive Pamela.
"Eccolo qua. Finti, perché doveva durare per sempre come il nostro amore... Il mazzo è ancora qua, lo sposo no! I fiori sono bellissimi, li adoro e così l'ho sciolto e ne ho fatto un mazzo da tenere in casa", scrive Valentina.
"Io avevo il bouquet fatto di peperoncini rossi e li avevo anche nell'acconciatura! In chiesa ho fatto delle composizioni di fiori, peperoncini e mele rosse, una cosa un po' particolare! Mi sono sposata incinta di 6 mesi!", scrive Daniela.
"Questo è il mio, ci siamo sposati a Tuscania il 22 giugno del 2014. È stato un giorno magnifico, tutto era perfetto", scrive Laura.
"06 luglio 2013: rose e anthurium lilla, con coda di seta uguale al vestito, avevo un bouquet da lancio simile ma un po' più piccolo", scrive Fabiana.
"Bouquet caramelloso per me!", scrive Marta.
"Rose bianche con punti luce e gambi in vista legati semplicemente con il nastro di raso", scrive Valentina.
"12 ottobre 2013: bouquet fatto con piccole calle bianche, roselline color salmone e rami di foglie di edera. La stoffa del mio vestito chiuso con una catenella di perle rosate", scrive Jessica.
"Roselline e "mini calle" gialle... al fioraio, quando dissi che lo volevo assolutamente così, prese un colpo perché le calle erano fuori stagione... fortunatamente esiste ľ Olanda!", scrive Vanja.
"Rose bianche e la rosa blu con lo Swarovsky rappresenta la nascita di nostro figlio: Davide 20 giugno 2015", scrive Stefania.
"Pesava un quintale. Sposata il 13 luglio 2013. Il mio bouquet resiste ancora oggi", scrive Alice.
"15 maggio 2011: Deny e Roby", scrive Denise.
"Ecco il mio, un mazzo di orchidee bianche, simbolo di fertilità (l'ho scoperto dopo). Per il lancio del bouquet avevo un mazzo di roselline, come quello della damigella", scrive Valentina.
"Ecco il mio pochette-bouquet di margherite! E tutti pensavano che fosse una pochette davvero!", scrive Sara.
"Il mio bouquet non è stato lanciato ed è stato fatto in maniera molto semplice, perché ho deciso di portarlo sulla tomba di mio padre che mi ha lasciata troppo presto", scrive Samantha.
"Fabiana e Omar: ci siamo sposati il 30 luglio 2011. Tutto bianco e nero!", scrive Fabiana.
"Da noi se ne usano due! Quello da signorina e quello da sposata! Il primo è questo, scelto da me per le foto in casa", scrive Maria Valeria.
"Matrimonio al Green nel Bosco dei Paduli, Puglia 18 luglio 2015. Desiree e Marco. Bouquet a km 0 con spighe di grano e lavanda", scrive Desiree.
"Questo è il mio, stretto tra le mie mani e quello delle mie sorelle prima di andare in chiesa! 19 settembre 2008", scrive Mena.
"5 ottobre 2015, il secondo giorno più bello della mia vita. Il primo è stato la nascita della nostra principessa un anno prima", scrive Brigida.
"Tutte rose bianche e l'unica rosa rossa simboleggia nostro figlio", scrive Miryam.
"Anch'io l'ho conservato: le rose nere sono arrivate apposta dall'Olanda! Sposata il 25 agosto 2012", scrive Mariele.