Home Storie Racconti di genitori

14 consigli sulla crema viso

di Saby - 06.02.2014 - Scrivici

crema-viso-1.180x120
Come curarsi senza spendere grosse cifre? Ecco la nostra piccola rubrica “ Mamme e bellezza a basso costo”. Oggi voglio darvi qualche piccolo suggerimento su come scegliere, utilizzare o riciclare la vostra crema per il viso.

E’ importante che ogni donna, sopratutto dopo i 30 anni usi una crema appropriata per il viso. La nostra pelle con il passare degli anni tende a perdere elasticità, tono, Collagene ed Elastina e solo se l’abbiamo curata, idratata e poi nutrita possiamo combattere contro quei fastidiosi inestetismi della pelle, quali sono gli inestetismi della pelle? Le rughe!

In commercio esistono davvero tantissime creme, creme valide, creme meno valide, creme inutili, esistono anche creme inutili che acquistiamo a basso costo, che contengono paraffine e siliconi ad elevata concentrazione e riescono solo a levigare e ammorbidire la pelle all’istante, una crema senza principia attivi e componenti validi e dermocompatibili non andrà oltre lo strato corneo della pelle e ciò vuol dire non arrivare mai a quello strato epidermico e poi dermico dove si trovano Elastina e fibre di Collagene.

In questa foto potrete notare come le componenti grasse di questa crema si siano disgiunte dalla crema stessa generando uno strato untuoso e oleoso.

crema-viso

Una crema come questa, applicata sul viso, non genererà nessun effetto veramente idratante, se poi avete una pelle grassa questa crema è del tutto inappropriata, la sensazione di pelle idratata che abbiamo quando applichiamo una crema come questa sul viso è solo illusione temporanea, cosa fare quindi se abbiamo acquistato una crema sbagliata e non vogliamo buttarla via?

 

Ecco alcuni suggerimenti utili su come riciclare, usare e garantire la corretta conservazione di una crema:

 

• 1- Attenzione alla data di scadenza. Ogni crema, una volta aperta va consumata, non possiamo conservarla all’infinito. Ogni crema per legge è obbligata a riportare sul barattolo la data di scadenza, se non c’è la scadenza possiamo trovare il disegnino di un barattolo aperto e un numerino ( 12M 18M);
2 - Non toccate la crema con le mani. Se usate una crema in barattolo non toccate con le mani il prodotto, procuratevi dei bastoncini di legno monouso, con il bastoncino prelevate dal barattolo la quantità necessaria e applicatela sul viso con le mani.
3 - Lavate prima le mani. Se usate una crema in tubetto lavate accuratamente le mani prima dell’applicazione, germi e batteri nascosti sulla pelle e nelle unghie possono contaminare il prodotto.
• 4 - Chiudete bene la confezione. Abbiate la cura di richiudere sempre il barattolo di crema, la crema a contatto con aria e ossigeno potrebbe ossidarsi e perdere efficacia.
• 5- Luoghi freschi e asciutti. I prodotti vanno conservati in luoghi che hanno temperatura costante, luoghi freschi e asciutti.
• 6 - La crema giusta per te. Non scegliete mai una crema per il viso a caso, affidatevi ad esperti, in erboristeria vengono vendute creme valide a costi non esorbitanti, una crema sbagliata sul nostro viso potrebbe darci effetti indesiderati.
• 7 - Applica la crema su pelle pulita. Prima di applicare la crema sul viso detergete la pelle con latte detergente o struccanti specifici, una pelle pulita è più ricettiva e assorbe meglio i principi attivi contenuti nel prodotto usato.
8 - Scrivi quando la apri. Quando acquistate una crema segnate sul fondo del barattolo la data di apertura, così facendo non dimenticherete quando l’avete aperta anche a distanza di tempo.
• 9 - Scegli l'Alcool free. Evitate prodotti a base alcolica, scegliete creme tonici e detergenti Alcoolfre, l’alcool potrebbe alterare il ph della pelle.
• 10 - Ricordati del collo. La crema va sempre applicata con movimenti circolatori su tutto il viso, non dimenticate il collo, anche lui va idratato.
• 11 - Ogni età ha la sua crema. Ricordate di scegliere la vostra crema facendo attenzione alla vostra età: sino ai 30 anni potrebbe bastare una crema idratante, dai 30 ai 50 una crema nutriente, dopo i 50 scegliete antirughe specifici, è proprio dopo i 50 che la nostra pelle ha bisogno di creme specifiche che vanno a sopperire alla mancanza o l’insufficienza di collagene ed elastica.
12 - W la crema notte! Molto spesso sottovalutiamo le creme da notte ma è proprio di notte che la nostra pelle respira meglio perché non aggredita da agenti atmosferici, smog e ecc.. quindi, ricordatevi di detergere la pelle e se avete una crema notte applicatela senza pigrizia, con il tempo noterete i risultati
• 13 - Attenzione all'alimentazione. La crema miracolosa non sempre esiste, quello che noi facciamo per la nostra pelle anche quando è in perfetta salute lo ritroveremo avanti negli anni, anche la nostra alimitazione influisce molto sullo stato di salute della pelle, quindi, attenzione anche a ciò che mangiamo.
14 - Ricicliamo la crema! La vostra crema non è scaduta ma non fa per voi? RICICLIAMOLA! Con un bastoncino di legno mescolate il prodotto e poi utilizzatatelo come crema mani o crema piedi, ci avevate mai pensato? Non gettate via il vostro acquisto sbagliato, alle mani e ai piedi la vostra crema da riciclare non farà male, il viso ha una pelle molto più delicata dei piedi e di solito i nostri piedini vengono dimenticati.

 

Queste sono piccole regole che spero vi saranno d’aiuto, le creme non scadute vanno riciclate e tutti i prodotti vanno usati e conservati in modo appropriato!

 

LEGGI TUTTE LE STORIE RACCOLTE DA SABINA b.

PER MAMMENELLARETE

 

Sull’autrice della storia

Saby è pugliese e madre di un bambino di 5 anni. E’ autrice della pagina facebook Io con mio figlio e del sito internet http://www.ioconmiofiglio.it

 

 

redazione@nostrofiglio.it

 

Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it

 

TI POTREBBE INTERESSARE