Alla decima settimana faccio il bi-test, con esito 1:210, che equivale ad un rischio di SDD, seppur basso. Si decide allora di fare una villocentesi tardiva. E' la settimana più lunga della mia vita… fino al momento della telefonata della mia amica, che mi comunica che aspetto un bel maschietto sano! Purtroppo non finisce qui, perché per via di quel bi-test sono stata sottoposta ad una premorfologica che ha posto il sospetto di una cardiopatia congenita. Dopo che me lo comunicano, faccio una serie di ecocardiografici fetali, che mostrano un piccolo difetto, ma nulla di preoccupante secondo la pediatra cardiologa!
Sono comunque sottoposta a ecografie bisettimanali, secondo le quali la crescita fetale è regolare, anche se mi dicono che il bimbo è piccolo per l'età gestazionale! Noi non perdiamo le speranze che tutto sia a posto ed il 28 maggio nasce Nicola… bello, sano e poi non così piccolo. 2,950 g per 49 cm! Anche l'ecocardiografia ad un mese di vita ha mostrato un cuore sano e perfettamente funzionante! Continua a crescere bene ed è l'amore della nostra vita!
Mamma Claudia
(storia arrivata all'email redazione@nostrofiglio.it)
Infertilità di coppia: guardo con fiducia al futuro
Storia del piccolo Samuel
Infertilità sine causa
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it oppure scrivila direttamente nella sezione Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it!
Anche tu aspetti un bambino? Ti potrebbero interessare gli articoli sulla Gravidanza di nostrofiglio.it