Home Storie Pancione

Oracolo del nono mese

di mammenellarete - 23.11.2007 - Scrivici

Ed eccoci qui ad affrontare le incognite di un nuovo progetto e tutte le mirabolanti sorprese che questo può offrire. Con mente aperta e voglia di conoscere si può iniziare ad avvicinarsi anche al dialetto congolese, figurati al mondo così tenero e vicino a tutti dei sentimenti condivisi di maternità. Cambiano le generazioni e si trasformano gli approcci al sempre medesimo sentire. Si conoscono più approcci al problema dei denti, così come si conoscono più tipologie di biberon in ogni forma e colore, ma il bene e le difficoltà delle mamme sono sempre le stessi. E poi ci sono i miriadi di winnie the pooh per ogni età, ma come io sono nata in un periodo in cui winnie the pooh non esisteva, come è stato possibile ciò?


A parte le battute iniziali, la squadra è fatta, manca qualche piccolo assestamento, l’idea e forte, manca il contenuto perché mancano le protagoniste! Le nostre maestre nel campo che per noi è ancora campo fantastico e che per loro è quotidiana realtà. Non più solo la carezza e il pizzicotto al cuginetto appena nato ma l’immersione nella poppata di latte delle 4 del mattino, nelle coliche che straziano i timpani con i loro urletti, nell’incomprensione di un essere così legato a te ma così lontano per meccanismi comunicativi. Meccanismi comunicativi per un bebè, uccidetemi sono inascoltabile! Chiedo scusa in anticipo, io per me medesima, per tutte le parole fuori posto, per tutti gli approcci imbranati a qualcosa di terribilmente serio. Giovane redattrice in cammino verso la comprensione dell’oracolo del nono mese.
E te donna partorirai con dolore! Ma si può comprendere il dolore del parto senza averlo provato. Mamme rispondetemi e raccontatemi…

TI POTREBBE INTERESSARE