Home Storie Pancione

Lo stimolo della pipì così frequente in gravidanza

di mammenellarete - 21.03.2011 - Scrivici

disturbi-della-gravidanza-400.180x120
Alle mamme in attesa può capitare di essere colpite da uno stimolo a urinare sempre più crescente e frequente man mano che la gravidanza progredisce. Con l'aumentare del volume dell'utero, che esercita pressione sulla vescica e i muscoli, aumenta quindi la necessità di fare pipì sempre più spesso, e così il problema si presenta spesso quando si è fuori casa, o di notte, pur bevendo la stessa quantità d'acqua di prima. Come fare allora quando scappa da morire?

Per rimediare al disagio di dover fare pipì ogni cinque minuti, bere meno acqua è inutile e controproducente, in quanto il corpo ha bisogno di essere depurato e idratato. Piuttosto è bene essere sempre attrezzate con salviettine umidificate e fazzoletti, ed eventualmente una mappa del quartiere che mostri l'ubicazione dei bagni pubblici. Evitate capi d'abbigliamento difficili da togliere, scegliete gonne e pantaloni larghi o molto elasticizzati, in particolare per quando sarete in uno stato avanzato della gravidanza.

Legata a questo fenomeno è una lieve forma di incontinenza urinaria, ovvero la perdita di urina che avviene indipendentemente dal controllo muscolare.

Questa è più frequente nelle seconde o terze gravidanze, e si verifica soprattutto durante un aumento improvviso di pressione nell'addome (uno sforzo, lo scoppio di una risata, un colpo di tosse).

In genere questo disturbo, insieme all'urgenza di urinare frequentemente, scompare dopo il parto, poiché è causato dal peso del bambino sul pavimento pelvico (muscoli della zona del bacino che inoltre, anche grazie all'apporto di progesterone, durante la gravidanza si rilassano), e può essere contrastato grazie agli esercizi di Kegel, utili a mantenere i muscoli tonici. Eseguire costantemente questi esercizi è importante per prevenire l'incontinenza in età avanzata o durante le successive gravidanze.

Foto: Flickr

TI POTREBBE INTERESSARE