Il pancione cambia la vita
Si affrontano cambiamenti dal punto di vista fisico: il peso maggiore, lo spostamento del baricentro del corpo. Spesse volte i piedi si gonfiano, la schiena soffre un pò, ma la situazione più “antipatica” da affrontare sono i vestiti: cominceranno a non entrarvi più! Questi sono piccoli dettagli che si affrontano con la consapevolezza che è solo una questione temporanea. Ciò che può sembrare difficile da affrontare è la vita sociale; sì, perché anche il relazionarsi con gli altri subisce dei cambiamenti.
Il nervosismo
I diversi sbalzi di umore che si dovranno affrontare, a causa dei repentini cambiamenti ormonali (alternarsi, durante i nove mesi, di cali ed aumenti di progesterone e ormoni gravidici), mettono a dura prova il rapporto con la gente, soprattutto, con il partner. Spesso vi sentirete arrabbiate e questo potrebbe comportare distacchi interpersonali (per chi non riesce a comprendervi).
Le difficoltà di spostamento
Il pancione è davvero una difficoltà per questioni di spazio! Prendere i mezzi con la pancia non sarà sempre un' impresa semplice. Se poi consideriamo l’insensibilità della gente nel cedere il posto (magari anche riservato) sui mezzi pubblici, o creare spazio senza addossarsi troppo, tutto può sembrare un ostacolo. Una mamma senza mezzo privato, a volte, è anche costretta a stare in casa onde evitare pericoli di ogni genere: spintoni, indifferenza gente.
Consigli
Le difficoltà sono tante, ma un po’ di coraggio e tranquillità sono le medicine adatte. Se vi sentite troppo nervose, cominciate a cercare metodi per scaricare la tensione:
- fare attività fisica aiuta a sciogliere i muscoli. Anche una semplice passeggiata all’aria aperta sarà benefica; - chiacchierare con un’amica, anche al telefono, può servire a distrarsi dai dubbi e dalla paure del parto; - se poi si ha la fortuna di vivere nei pressi di biblioteche o librerie, allora sarebbe ideale concedersi qualche attimo di rilassante lettura, su una comoda poltrona: il silenzio ed il relax vi aiuteranno a distendere i pensieri.
; - ascoltare musica: è benefica per la mente ed il corpo e, poi, aiuterà a creare il senso della musicalità anche nel piccolo.
Lascia il tu commento al video nella nostra community!
Com'è stata la tua vita con il pancione? Raccontalo sul nostro forum "Aspetto un figlio"!