Home Storie Pancione

La venticinquesima settimana di gravidanza

di mammenellarete - 14.04.2011 - Scrivici

pancia-25-settimane.180x120
La venticinquesima settimana di gestazione apre ufficialmente il terzo trimestre di gravidanza, l'ultima fase che vi porterà al momento del parto. Questo è il periodo in cui il bambino cresce prendendo peso, facendolo ovviamente acquisire anche alla mamma che inizia a notare cambiamenti alla pelle dell'addome e del seno.

Pancia venticiquesima settimana

Cambiamenti nel corpo della mamma durante la venticiquesima settimana di gravidanza

In questo momento della gravidanza l'utero ha le dimensioni di una palla da calcio, inizieranno a comparire strisce rossastre o marroni, o delle smagliature sull’addome, sui fianchi e sul seno. Gli occhi diventano secchi ed è possibile accusare una forte sensibilità alla luce. Ricorda di mantenere sempre e, soprattutto in questo periodo, una dieta bilanciata, ricca di vitamine e con integratori.

Il corpo ha una temperatura maggiore rispetto al solito, a causa della produzione di ormoni e la circolazione del sangue. Potresti migliorare questa situazione bevendo almeno due litri d'acqua al giorno. Il bruciore di stomaco e i problemi di digestione aumentano per la pressione dell'utero sullo stomaco. In questo periodo per alleviare i fastidi si possono svolgere attività come il nuoto o camminare per un'ora al giorno almeno.

Feto

Cambiamenti nel bambino durante la venticiquesima settimana di gravidanza

In questo momento il feto cresce più lentamente rispetto alle settimane precedenti, misura 32 cm e pesa 750 grammi. Le sue ossa iniziano a indurirsi e la pella si copre sempre più di vernice caseosa per protegerlo dal liquido amniotico e per mantenere stabile la sua temperatura corporea.

In questo periodo il bambino cresce, acquisisce peso, i suoi organi sono praticamente sviluppati, ma ancora incompleti. Durante questa settimana il bambino acquisisce la funzione del pianto, elemento basilare per la sopravvivenza in caso di nascita prematura.

La sua pelle inizia a diventare meno rugosa e il feto comincia ad avere sempre meno spazio all'interno dell'utero. Per questo motivo i suoi movimenti inizieranno a calmarsi, fino a diventare impercettibili.

Venticiquesima settimana di gravidanza

In questo periodo iniziano a presentarsi contrazioni di Braxton Hicks, che sono preparatorie al parto.

Se per qualche ragione inizierete ad avvertire delle contrazioni più dolorose e con frequenza inferiore ai 5 minuti, si è di fronte a un parto prematuro. É importante riposare in questo periodo, pur mantenendo un'attività fisica costante, ricordatevi di assumere una postura corretta quando vi sedete, dormite o camminate, per evitare problemi alla colonna vertebrale, crampi alle gambe, gonfiore dei piedi e dolori al nervo sciatico.

 

Leggi anche:

 

La gravidanza settimana per settimana

 

Tutte le fasi della gravidanza

 

TI POTREBBE INTERESSARE