---
Ti potrebbero interessare anche...

Embrione
Cambiamenti nel corpo della mamma nella settima settimana
In questo periodo alcune donne ingrassano un po', mentre altre a causa delle nausee dimagriscono. Si manifesteranno, fra gli altri sintomi, sensazione di gonfiore, ipersensibilità al seno, fatica, stanchezza, mal di testa, cambi di umore repentini, voglia di far pipì frequentemente, stipsi e dolori alla parte bassa della schiena.
Bisogna che in questo momento la futura mamma si nutra in maniera sana e si idrati in maniera frequente.

Embrione
Lo sviluppo dell'embrione nella settima settimana
Durante la settima settimana iniziano a formarsi tutte le parti essenziali dell’embrione e anche capelli, capezzoli, palpebre e lingua; i gomiti e le dita dei piedi diventano visibili.
La placenta inizia a vedersi, e la testa dell'embrione è sempre più grande delle altre parti del corpo. Gli organi interni si sono già formati e il cuore ha iniziato a battere dalla fine della terza settimana. Il bambino fluttua nel liquido amniotico, il cordone ombelicale è cresciuto in lunghezza e continuerà a crescere. L’embrione è ormai un feto. Il cuore, che ora è nella cavità toracica, batte con forza e la testa sporge ancora di più fuori dal corpo. Con molta probabilità la bocca è aperta e si intravedono gli occhi dietro le membrane chiuse.

Sette settimane di gravidanza
Questo è il periodo più difficile dal punto di vista dei fastidi ed è possibile attenuare i disagi riposando molto e cercando di rimanere tranquille.
Piuttosto complicato per le mamme lavoratrici, è consigliabile non stressarsi e cercare di mettere la salute in cima alle priorità.
È importante bere molta acqua per rimanere costantemente ben idratate.