Home Storie Pancione

l’84° congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia

di mammenellarete - 09.10.2008 - Scrivici

toxoplasmosi_gravidanza.180x120
Si sta svolgendo in questi giorni a Torino l'84° congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Il filo conduttore dei vari...


Si sta svolgendo in questi giorni a Torino l'84° congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Il filo conduttore dei vari interventi è l’impiego delle biotecnologie al servizio della salute della donna nelle sue varie età e tanti sono i temi affrontati in questi primi due giorni di lavori.

I 3000 esperti riuniti al Lingotto hanno così già parlato della protezione della capacità riproduttiva e di come sensibilizzare la popolazione su questo tema che per la Società è prioritario, dell’uso delle cellule staminali in ostetricia e ginecologia, della salute della donna migrante, di endometriosi e delle conseguenze dei disturbi del sonno.

Durante le tavole rotonde si sono affrontati anche temi di importanza internazionale, come le morti evitabili: nel mondo ogni minuto una donna muore per cause correlate alla gravidanza, 5,1 persone sono infettate dal virus HIV e 650 da una malattia sessualmente trasmissibile, ogni otto minuti una donna muore in un paese in via di sviluppo per complicanze a seguito di un aborto in situazioni non sicure e due milioni di persone ogni anno muoiono di AIDS sono solo alcuni dei dati presentati dalla dottoressa Dorothy Shaw che ha auspicato un aumento dell’attenzione dell’opinione pubblica.

Infine, a 30 anni dall’entrata in vigore della legge 194, si è fatto il punto della situazione sulla sua messa in pratica a livello tecnico. I dati della ricerca che ha coinvolto 45 centri in tutta Italia sono positivi quando si parla di presenza di mediatori culturali e tempi di attesa, necessari invece dei miglioramenti nell’anestesia locale (praticata solo nel 34,2% dei centri), nei rapporti tra ospedali e consultori, e nel numero di medici obiettori, oltre il 70%.

Alessia Anardu (mammenellarete)

TI POTREBBE INTERESSARE