A 20 anni avevo la classica relazione ‘improbabile’. A marzo non vedo il ciclo, poi i mesi a seguire sempre puntuale: chi avrebbe pensato ad una gravidanza quando al settimo mese non hai pancia, non hai vomiti, non aumenti di peso, non hai nausee e hai il ciclo? Bè, mi sono ritrovata con le doglie un sabato sera, dopo che avevo passato l'intera mattinata a scuola, fatto il mio bel compito di italiano e la mia interrogazione di storia dell'arte.
Dopo 10 ore di doglie chiamo mia madre, non ero sposata né fidanzata ufficialmente. Vado in ospedale e per le prime due ore la diagnosi era una gravidanza extra-uterina andata malissimo, una sorta di parto interno, avevo una gran massa di sangue e dovevamo cominciare a pensare alla mia morte.
L'ora dopo, dopo 13 ore di doglie, mi ritrovo con un piccolo esserino tra le braccia...
Non avrei pensato di abortire anche se avessi saputo in tempo... Tutto questo racconto per dire che un bimbo, anche se inaspettato, non cambia la vita in malo modo, non te la peggiora. Anzi... ti raddoppia la vita e ti dà un senso della vita differente.....
Oggi ho 32 anni e sono sposata. Sono mamma di due bimbi bellissimi! E' stata durissima crescere il mio primo bimbo da sola fino al suo primo anno d'età. E' stata dura non aver detto mai a nessuno chi fosse il padre... dura perché non è la vita ad essere cattiva, ma la gente che non è capace di guardare oltre il suo naso.
(Storia arrivata per email a redazione@nostrofiglio.it)
Può capitare di portare avanti una gravidanza fino a 7 mesi e non accorgersene? Sì, può capitare, specie quando si è molto giovani e non si ha una grande percezione del proprio corpo. Il commento di Andrea Luigi Tranquilli, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Ospedale Materno-Infantile ‘Salesi’ di Ancona.
Ti potrebbe interessare:
Aggiornato il 22.10.2018