Ti potrebbero interessare anche...
- Tintarella in gravidanza>>
- Cloasma gravidico o maschera della gravidanza>>
- Come cambia la donna in gravidanza>>
Il cloasma gravidico, detto anche “maschera della gravidanza”, è una alterazione pigmentaria della cute, un accumulo di melanina, che si presenta sotto forma di chiazze brune e si localizza principalmente su fronte, naso, labbro superiore. La causa è l’aumento della produzione di melanociti, causata dai cambiamenti ormonali.
Le macchie sono di colore marrone e tendono ad apparire a partire dal quarto mese di gravidanza, se questo periodo coincide con quello estivo, sarà necessario prendere alcune precauzioni.
Durante la gravidanza, inoltre, l'esposizione al sole determina una maggiore secchezza della pelle, accelerando l'insorgere delle smagliature, piccoli strappi cutanei causati dall'indebolimento dell'elasticità dell'epidermide durante la gravidanza.
Non sarà necessario rinunciare al sole, ma ricordatevi di:
- Evitare l'esposizione nelle ore più calde, dalle 12 alle 16
- Proteggere sempre la pelle con un buon filtro solare
- Usare dei cappelli che evitino l'esposizione diretta del viso ai raggi solari
- Bere molta acqua
macchie
idratazione e protezione della pelle
temute smagliature
tintarella estiva
Ti potrebbero interessare anche...
- Tintarella in gravidanza>>
- Cloasma gravidico o maschera della gravidanza>>
- Come cambia la donna in gravidanza>>