Dalla 16esima alla 17esima settimana, sarà necessario effettuare i seguenti esami:
- Alfafetoproteina plasmatica: per verificare l'indice di rischio di malformazioni del tubo neurale.
- Esame urine: per rivelare la presenza di alterazioni renali (può anche suggerire la presenza di diabete).
- Urinocoltura: per esclude la presenza di infezioni delle urine. Questo è un esame importante dal momento che le infezioni urinarie possono manifestare alle volte scarsi segni clinici e passare quindi inosservate.
- Toxotest e/o Rubeotest solo se negativi nelle prime analisi.
- Test di Coombs indiretto: solo se gruppo sanguigno Rh negativo.
- Se necesarrio in queste settimane si può effettuare un'amniocentesi.
Dalla 16esima alla 22esima settimana:
- Esame emocromocitometrico: per rivelare la presenza di anemia, carenza di piastrine, ecc.
- Creatininemia: per indicare la funzionalità renale.
- Esame urine: per rivelare la presenza di eventuali alterazioni renali.
- Toxotest e/o Rubeotest solo se negativi nelle prime analisi.
- Test di Coombs indiretto: solo se gruppo sanguigno Rh negativo.
- La seconda ecografia ostetrica.
esami
infezioni nel corso della gravidanza
Leggi anche: