Home Storie Pancione

Esami delle urine in gravidanza

di mammenellarete - 27.01.2011 - Scrivici

urine_ap.180x120
In gravidanza l'esame delle urine viene svolto regolarmente e monitora numerosi valori. L'esame completo delle urine fornisce importanti informazioni sul corretto andamento della gravidanza e sullo stato di salute della mamma e del feto. Individua malfunzionamenti o patologie renali misurando la quantità di proteine, glucosio e globuli bianchi presenti nelle urine. L'esame è ripetuto con regolarità poiché monitora le condizioni della gestante.

Proteine nelle urine (proteinuria)
Una presenza massiccia di proteine nelle urine può essere dovuta a danni renali o altre patologie. Concentrazioni proteiche superiori alla norma possono però rientrare anche nell'ambito del fisiologico, come accade in particolari situazioni, quali attività fisica, febbre o stress.

 

Glucosio nelle urine (glicosuria)
La presenza di glucosio nelle urine è un sintomo del diabete gestazionale, che in genere scompare con il termine della gravidanza. In alcuni casi dopo 5-10 anni il diabete ricompare, ma spesso è causato da situazioni di obesità, patrimonio genetico (molti famigliari diabetici), di gravidanza in età piuttosto avanzata.

 

Leucociti o globuli bianchi
La presenza di leucociti nelle urine è spia di una probabile infezione delle vie urinarie. Può quindi essere riconoscibile per l'aspetto torbido dell'urina.
Una presenza massiccia di leucociti nelle urine può essere sintomo di infezioni in corso.

 

Leggi il post: Le visite e gli esami gratuiti in gravidanza
Foto: Wikimedia

 

TI POTREBBE INTERESSARE