Home Storie Pancione

Come gestire le mamme e le suocere durante la gravidanza

di mammenellarete - 22.03.2011 - Scrivici

gestire-suocere-e-mamme-400.180x120
Quando si scopre di essere incinta una delle prime cose da fare è capire come annunciare la notizia alle proprie famiglie e una volta superato questo momento, gestire e affrontare la presenza di mamme e suocere nella propria vita. Una gravidanza non è solo un evento importante per i futuri neo-genitori, non appena sarà annunciata ai parenti, diverrà un evento per tutti, soprattutto per le future nonne, che potrebbero, senza volerlo, trovarsi a invadere un po' troppo lo spazio della neo-famiglia in embrione.

Ovviamente l'aiuto e la partecipazione dei futuri nonni sono elementi molto importanti in questo periodo della vita di una donna (e di una coppia in generale), ma è anche vero che questo è il momento in cui si iniziano a gettare le fondamenta di una nuova vita, di una nuova famiglia indipendente e autonoma, per cui è necessario che mamma e suocera comprendano come non invadere eccessivamente lo spazio della futuri genitori.

 

Una delle cose peggiori che le nonne possono fare è sicuramente cercare di gestire la gravidanza di figlie e nuore, anche se loro ci sono già passate, il diventare mamma, scegliere che tipo di gravidanza o parto avere, valutare che tipo di madre si vorrà essere, sono scelte che una donna deve poter fare da sola, scoprendo, attraverso l'esperienza, quello che ritiene più giusto per lei e per la sua futura famiglia. È fondamentale, affinché si pongano le basi per una condivisione solida, che i futuri genitori imparino insieme a gestire i mesi della gravidanza prima, e le esigenze del neonato poi. La presenza assidua di mamme e suocere potrebbe, sì essere d'aiuto, ma anche far sì, per esempio, che nella vita del bambino ci sia un predominio femminile, che in qualche modo può escludere naturalmente la partecipazione del papà in queste fasi, o ancora, rendere la neo-mamma insicura di fronte al suo nuovo ruolo di madre.

 

Queste sono cose che spesso le nonne non riescono a comprendere, e si sentiranno offese e escluse se non si trova il giusto modo di gestire la cosa. Quello che una futura mamma deve fare durante la propria gravidanza è, prima di tutto, stabilire di fronte a se stessa che si tratta del proprio corpo, della propria pancia, del proprio figlio, e per questo la prima è unica donna a decidere su queste cose sarà lei, dando il più possibile ascolto a se stessa e alle proprie esigenze.

Una volta stabilito il ruolo prioritario di se stessa, bisogna farlo comprendere a mamma e suocera senza offenderle, parlando loro non da figlia a madre, o da nuora a suocera, ma da donna a donna, accompagnandole in qualche modo nel processo di comprensione della situazione. Bisogna far capire alle future nonne che è ora di smettere di considerarvi come dei bambini che hanno bisogno di essere accompagnati e guidati in ogni momento della vita, compreso quello in cui voi stessi state per diventare genitori.

 

affrontare la gravidanza

 

nonne

 

nel gestire la propria gravidanza

 

E tu, come hai vissuto il rapporto con tua madre e tua suocera durante la gravidanza?

 

Raccontalo nel forum di Mamme nella Rete.

 

TI POTREBBE INTERESSARE