aumento della produzione di sebo
Dopo il parto, generalmente, la pelle torna alla propria normalità
Appurato che sia comune a molte madri in attesa, capiamo come combattere i brufoli in gravidanza
Innanzitutto è fondamentale evitare di assumere qualsiasi tipo di farmaco per via orale che possa creare danni al bambino. Non azzardate a curarvi da sole e, in casi di acne molto grave, rivolgetevi a un dermatologo. Anche tutte le pomate o soluzioni detergenti devono essere sicure per il bene del feto.
In una situazione di acne gestibile, alcuni accorgimenti:
- bere almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno;
- evitare cibi pesanti, diminuire il consumo di dolci ed abolire i fritti;
- non strizzare i brufoli, per evitare infezioni e cicatrici;
- pulire il viso molto accuratamente, utilizzando prodotti delicati;
- usare una crema idratante (sempre sotto tassativo consiglio medico).
pelle del viso
maschera di argilla
Ti potrebbero interessare anche...