Continuare ad avere questo tipo di dieta anche quando si è in attesa , non può far altro che danneggiare il piccolo. La carne contiene una vitamina fondamentale, la B12.
La carenza di B12 mette il piccolo di fronte al rischio di difetti congeniti che attaccano il tubo neurale, come la spina bifida o l’anencefalia, malformazione molto rara. I disturbi che colpiscono questa zona possono essere prevenuti tranquillamente assumendo vitamina B12 ed acido folico.
Le sostanze in questione sono utilizzate per la sintesi del DNA. Attenzione quindi se si è deciso di affrontare una dieta vegetariana: nei primi 28 giorni di gravidanza cominciano già a svilupparsi cervello e midollo spinale del feto e quest'ultimo ha bisogno di tutte le vitamine necessarie.
Una donna celiaca, invece, può tranquillamente portare a termine una gravidanza se pone attenzione a certe accortezze alimentari:
Altri consigli alimentari per una mamma celiaca:
- bere molta acqua;
- introdurre nell’alimentazione grassi, soprattutto vegetali come olio extravergine d’oliva e proteine come legumi che aiutano il bambino e forniscono ferro;
- anche in questo caso, come in qualsiasi altro caso, è necessario l’acido folico per gli stessi motivi suddetti.