Ti potrebbero interessare anche...
- BabyGreen e Mamme nella rete per un mondo più verde>>
- I consigli di BabyGreen sui pannolini lavabili o biodegradabili>>
- I consigli di BabyGreen sulla scelta del biberon>>
Perché biologico?
Perché di stagione? In base alle leggi della natura, gli animali si nutrono in maniera diversa a seconda delle stagioni e questo è importante per la conservazione delle specie vegetali e animali. L’uomo, grazie alle tecnologie applicate all'agricoltura e ai trasporti veloci, può mangiare ciò che vuole in qualunque stagione, ma anche l'uomo possiede ritmi biologici, e seguirli aiuta a mantenersi sani. Rispettare la stagionalità vuol dire avere cura della natura e del proprio corpo, ridurre l'impatto dei trasporti da paesi lontani e delle coltivazioni in serra, nutrirsi con alimenti più ricchi di vitamine rispetto a quelli cresciuti artificialmente e ritrovare il sapore vero degli ortaggi.
Perché locale? Il cibo locale è cresciuto vicino alle nostre tavole e quindi dal momento della raccolta a quello in cui lo mangiamo passano pochissimi giorni. La maturazione avviene sull'albero e non nei camion durante i trasporti, così che le vitamine contenute in frutta e verdura siano al massimo della loro quantità (che col passare dei giorni diminuisce, si disperde).
Il prodotto fresco e non surgelato o inscatolato mantiene le sue proprietà nutritive e inoltre, più sono lunghe le distanze, maggiore sarà l'inquinamento dato dai trasporti: scegliere prodotti locali significa pensare anche e soprattutto alla salute.
momento giusto per svezzare il vostro bambino
Quando inizierete lo svezzamento è importante che: il bambino sia in buona salute; che non sia stato appena vaccinato; che la continuità di relazione con la madre sia garantita.
Qualche consiglio pratico:
Per prevenire allergie o intolleranze, è bene introdurre nella dieta un solo alimento alla volta, senza sale e senza zucchero. In questo modo il bimbo imparerà da subito a distinguere i sapori ed esprimerà preferenze, in più non dovrà essere forzato a mangiare: preparate piccole quantità di pappa e lasciatelo mangiare con le mani, quando vorrà.
Per maggiori informazioni leggete la breve guida allo svezzamento biologico e i post correlati.
Baby Green
info@babygreen.it
www.babygreen.it
Foto: Flickr