Ti potrebbero interessare anche...
- Svezzamento sano e biologico secondo BabyGreen>>
- I consigli di BabyGreen sulla scelta del biberon>>
- Minimo impatto offre uno sconto speciale alle mamme ecologiche di Mamme nella rete>>
Per il bagnetto del neonato basta sciogliere nell'acqua un cucchiaio di amido e uno di sale grosso, per detergere e reidratare la pelle.
Per i capelli si può usare una saponetta alla calendula, o uno shampoo naturale e neutro da diluire al momento dell'uso con un po' d'acqua e da frizionare con delicatezza sulla testa del piccolo.
L'olio di mandorla sostituisce tutte le cremine e gli olii idratanti per la pelle, se proveniente da agricoltura biologica non conterrà pesticidi né sostanze chimiche ma neanche conservanti, perciò dovrà essere acquistato in quantità modeste. L'olio di mandorla ha anche un prezzo contenuto e può essere sostituito anche da olio di girasole, di riso o di oliva: se imbevete una pezzuola di tessuto morbido con un po' d'olio, sostituirete le salviettine usa e getta per pulire il sederino del bebè. L'olio di mandorle ha inoltre un alto potere emolliente e nutritivo e dopo il bagnetto è l'ideale per massaggiare e idratare la pelle del bimbo. Non unge eccessivamente, ed è adatto per le pelli molto secche e anche per i capelli, in particolare al mare, quando salsedine e sole li inaridiscono.
Baby Green info@babygreen.it www.babygreen.it
Foto: Flickr