Lo studio pubblicato sulla rivista BMC Public Healt ha trovato conferma alla teoria degli autori. L'analisi è stata condotta su un campione composto da 720 donne residenti in due distretti rurali del Bangladesh durante il terzo trimestre di gravidanza con sintomi di depressione e ansia ante parto. Il campione è stato seguito fino a 6-8 mesi dopo il parto. Il 18% delle donne con diagnosi di depressione e un quarto delle donne con sintomi di ansia ha dato alla luce bambini piu' piccoli del normale. ''Questo e' un problema preoccupante - ha osservato il coordinatore dello studio - perche' un basso peso alla nascita e' fortemente associato a mortalita' infantile che potrebbe innescare anche un ciclo vizioso, aggravando la salute mentale della mamma e portando ad altri parti con bimbi sottopeso''. Secondo i ricercatori lo studio insegna che per ridurre la mortalita' infantile soprattutto nelle aree meno sviluppate del mondo occorrerebbe investire su servizi di salute mentale destinati alle future mamme.
Ci auguriamo che questo accada.