Se si è fortunate si riaddormenta subito, altrimenti vi tocca stare sveglie a cullarlo e a cantargli qualche canzoncina, della quale il ritornello vi perseguiterà anche durate il giorno.
I mesi passano e il baby cresce, ma i problemi del sonno non scompaiono completamente. Dentini e mal di pancia sono sempre in agguato, pronti per disturbare il sonno del nostro cucciolo.
Sul tema della nanna dei neonati sono stati scritti parecchi libri con varie teorie, che spiegano come deve avvenire la messa a letto. Può essere utile leggerli, ma poi è importante osservare con attenzione i nostri bimbi.
Ricordiamoci che non sono tutti uguali e soprattutto che non esiste un manuale d’istruzione, altrimenti sarebbe troppo noiosa la vita di noi mamme.
Non importa la tecnica che decidete di adottare per la messa a letto: ricordate però che in ogni caso ci vuole tanta pazienza.
Io con la mia piccolina attuavo questo metodo: verso le 21.15 iniziavo ad abbassare le luci e le davo dei libri da sfogliare, così lei si tranquillizzava.
Dopo una decina di minuti la mettevo nel suo lettino, cantandole la canzone della nanna fino a quando non chiudeva gli occhietti.
La maggior parte della volte ha funzionato, ma se per qualche motivo era nervosa, io cambiavo metodo e, lo ammetto, a volte la portavo con me e con il suo papà nel lettone per farla addormentare.
Quelle notti si dormiva davvero poco, perché mentre lei nel sonno continuava a muoversi, noi dovevamo stare attenti a non cadere dal letto.
Così piccoli e già vogliono un lettone grande tutto per loro!
di Monica C.
GUARDA IL VIDEO 'La nanna del bambino':
Da nostrofiglio.it:
Bebè a nanna nel lettone
Speciale nanna 0-3 mesi
Da mammenellarete.it:
Nanna e capricci, siamo sopravvissuti così
Il difficile rapporto con la nanna
Ti potrebbero interessare anche (della stessa autrice):
Non ho allattato al seno, non giudicatemi per questo
Battesimo, come organizzarlo
Una scelta che vale una vita: il nome del bambino
Vuoi conoscere altri genitori? Iscriviti subito alla community
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it oppure scrivila direttamente nella sezione Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it!