Ti potrebbero interessare anche...
- Le cose da sapere sull’allattamento al seno>>
- Come prevenire e curare le ragadi al seno>>
- Allattamento: il distacco dal seno>>
L'iniziativa vuole divulgare i benefici del latte materno, in particolare nei paesi in via di sviluppo, dove solo il 36% dei bambini è allattato al seno fino al compimento dei sei mesi di vita. L'allattamento al seno è direttamente collegato alla sopravvivenza dei bambini sotto i cinque anni, in quanto il latte materno può salvare la loro vita grazie al suo apporto di nutrienti fondamentali e di anticorpi per il sistema immunitario fino allo svezzamento.
L'evento, che è celebrato in oltre 170 paesi, in Italia è organizzato da MAMI, il Movimento per l’Allattamento Materno Italiano e propone il tema “Talk to me! Esperienza in 3D”. Si parla delle dimensioni "tempo" (il periodo in cui si allatta), "spazio" (i luoghi dove si allatta), e "comunicazione", elemento essenziale dello sforzo per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento materno.
I benefici dell’allattamento per la salute sia del bambino che della madre sono ormai da anni scientificamente provati, ma molte donne incontrano difficoltà ad allattare al seno, per esempio a causa del lavoro o delle restrizioni nei luoghi pubblici. Le organizzazioni a sostegno dell’allattamento materno sono per molte donne il luogo dove trovare informazioni, aiuto e sostegno nel periodo dell’allattamento.
Immagine: Wikipedia