Ti potrebbero interessare anche...
Il momento più difficile per il bambino è sicuramente il viaggio per arrivare in montagna, le variazioni di quota possono infatti comportare anche nei neonati il fastidioso “orecchio tappato” (che può degenerare in barotrauma). L'effetto è dovuto a un problema di compensazione della pressione fra l'orecchio medio e l'orecchio esterno.
E' consigliabile stimolare la deglutizione lasciando il ciuccio al bambino durante la salita oppure offrendogli spesso il biberon. Particolare attenzione va prestata anche se il bambino ha il raffreddore perchè il nasino tappato potrebbe amplificare il problema.
Alcuni specialisti consigliano di effettuare delle tappe intermedie di ambientamento: se vi sentite più serene, fermatevi a pranzare dopo i mille metri. Tuttavia, la maggior parte dei pediatri non le ritiene necessarie. Attenzione invece a funivie e simili: in quei casi la variazione di altitudine è davvero troppo rapida per i più piccoli.
Ti potrebbero interessare anche...