Ti potrebbero interessare anche...
- Il raffreddore del bambino>>
- L'argento proteinato contro il raffreddore dei bambini>>
- I rimedi per l'otite dei bambini>>
I sintomi del raffreddore nei neonati, come negli adulti sono:
- congestione nasale e/o naso che cola
- muco chiaro che può diventare più spesso e anche giallo-verde e che, dopo pochi giorni, dovrebbe tornare nuovamente chiaro e fluido
- febbre non elevate nei primi giorni
- starnuti, tosse, raucedine
- occhi arrossati
raffreddore
- il bambino ha meno di 3 mesi e la temperatura è uguale o maggiore a 37,5 °C
- i sintomi del raffreddore non scompaiono dopo un settimana
- la tosse peggiora e il bambino sibila nel respirare o fa fatica a respirare
- le labbra diventano blu
- il bambino si tira o stropiccia ripetutamente le orecchie
Come si cura il raffreddore? Una volta colpiti non c'è una cura, deve fare il suo decorso nel caso di un neonato è sconsigliato usare medicine, a meno che non sia un pediatra a deciderlo.
Quello che potete fare sarà:
- Liberare il nasino. Esistono delle apposite pompette da utilizzare per aspirare il muco dal naso e se il raffreddore è forte fare i lavaggi nasali con la soluzione salina.
- Far bere molto il bambino. I liquidi sono importanti durante il raffreddore.
- Umidificare l’aria. È utile far respirare il bambino in un ambiente saturo di vapore. Potete far scorrere l’acqua calda della doccia o della vasca fino a che la stanza da bagno non sarà pieno di vapore. Quindi tenervi il bambino per almeno 15 minuti.
- L’uso di un vaporizzatore, soprattutto di notte, nell’ambiente dove soggiorna il bambino è molto utile poiché aiuta a sciogliere il catarro.
- Sollevare la testa del bambino, con un cuscino posto sotto il materasso, quando dorme.
il raffreddore
Ti potrebbero interessare anche...
- Il raffreddore del bambino>>
- L'argento proteinato contro il raffreddore dei bambini>>
- I rimedi per l'otite dei bambini>>