Mio figlio ha 22 mesi. E' sempre stato un bimbo sorridente, ma verso gli 11 mesi mi sono resa conto guardando gli altri bimbi, perché vuoi o non vuoi il confronto lo fai, che avrebbe già dovuto battere le manine, cominciare a indicare, fare con le manina "non c'è", cose che per lui erano impossibili. Anzi, difficilmente mi guardava negli occhi! Il mio campanello di mamma mi diceva che c'era qualcosa non mi andavi. Ho iniziato quindi ad informarmi...
Ne ho parlato in particolare con una mia amica che lavora in un centro per l'autismo, ma mi disse che era troppo presto, di aspettare i 18 mesi perché il protocollo per l'autismo non permette di fare diagnosi prima.
Così ho portato pazienza e... ho aspettato, anche se continuavo a vedere che le cose non andavano bene.
Con chiunque ne parlassi, la risposta era sempre uguale: "Ogni bambino ha i suoi tempi, sei esagerata, non è così grave come pensi".
Anche la pediatra mi diceva di aspettare i 2 anni!
A 18 mesi gli ho fatto fare una visita presso il centro di neuropsichiatria infantile della mia città. Avevo ragione al 100%, il mio cuore di mamma non sbagliava. Le mie sensazioni erano reali! Abbiamo fatto i test per l'autismo e la diagnosi è stata "Disturbo multisistemico del comportamento". Se avessi aspettato altri 6 mesi rischiavo che si chiudesse ancora di più in se stesso e sarebbe diventato autismo!
Non potete capire il trauma, ma dopo i primi giorni mi sono rimboccata le maniche e ho subito iniziato la terapia (psicomotricità) con una terapista privata.Nel frattempo l'ho inserito in un progetto per bimbi con questo tipo di problemi e domani iniziamo.
Ad oggi mio figlio è migliorato tantissimo, batte le mani, se gli chiedo una cosa me la porta subito, comincia ad indicare, mi guarda negli occhi!
Mi hanno assicurato che recupererà al 100%, ma se non avessi fatto di testa mia, sarebbe stato così?
Questa è la mia esperienza, spero possa aiutare qualche mamma nelle mie stesse condizioni.
di mamma Tiziana
(storia arrivata come messaggio privato sulla nostra pagina Facebook)
Leggi anche:
Aggiornato il 03.10.2017