Home Storie Il bimbo cresce

Viaggiare con i bambini, quante cose da sapere

di mammenellarete - 17.02.2011 - Scrivici

viaggiare-con-i-bambini-400.180x120
Per i bambini un'esperienza nuova può essere motivo di stress o di grande divertimento: basta organizzarsi al meglio. A seconda dell'età dei nostri piccoli, il viaggio con mamma e papà deve essere organizzato e gestito con l'attenzione per ogni minimo dettaglio, per evitare qualunque imprevisto. Per scegliere la meta adatta bisogna valutare i costi, il grado di accoglienza da parte dello stabilimento (baby sitting, spiagge attrezzate, animazione), i documenti necessari.

Bisogna mettere in conto che un viaggio comporta un generale cambiamento nelle abitudini, un distacco dai luoghi comuni e dalla quotidianità, e perciò il bimbo va in qualche modo preparato: intorno ai due anni e mezzo d'età i bambini cominciano a essere partecipativi all'interno della famiglia, e possono essere coinvolti nella preparazione della valigia e nell'organizzazione degli itinerari e dei luoghi da visitare, consultando documentari e mappe, scegliendo gli abiti da indossare e i giocattoli da portare con sé. Preparate alcuni giochi per il viaggio: che sia in macchina o in aereo, un bambino che si annoia è sconfortante anche per i genitori, e il tragitto può diventare una tortura per tutti. Allora qualche foglio di carta e pennarelli colorati, o la dama magnetica e un libro di illustrazioni da sfogliare, saranno perfetti per il suo intrattenimento. Attenzione all'eventualità che soffra il mal d'auto.

 

Per i più piccolini la valigia sembrerà contenere tutta la casa: pannolini, prodotti per l'igiene, accessori e abiti per noi e per loro. Perché allora non provare a usare i pannolini lavabili? Occuperanno meno spazio e saranno un peso in meno anche per il pianeta.

 

Sono numerose le cose da sapere quando si viaggia con i bambini: per esempio è meglio evitare luoghi con alto rischio di malattie infettive, o tour de force faticosi anche per gli adulti. Il viaggio deve essere fatto di esperienze piacevoli a misura di tutta la famiglia, e nel rispetto dei diritti del bambino, e lasciare bei ricordi nel cuore di chi lo compie.

 

Ecco per esempio che siti come Baby in viaggio o Baby in bag raccolgono interessanti esperienze, spunti e vademecum per non lasciarsi cogliere impreparati nell'organizzazione di un viaggio con tutta la famiglia, consigli sulla scelta delle mete, dei mezzi di trasporto e delle strutture, sui documenti e i certificati da portare, sul bagaglio e tutto il nécessaire per divertirsi al massimo.

Anche in blog come Viaggiare con i bambini o Quantomanca.com sono raccontate le avventure di famiglie in viaggio, ed è divertente e interessante sbirciare nelle esperienze altrui.

 

Raccontateci il viaggio che vi ha lasciato i ricordi più belli o divertenti, caricate le foto dei vostri bimbi in vacanza e diteci: qual è la cosa da evitare in assoluto quando si parte in viaggio con i bambini?

 

Se volete sapere di più su come organizzare un'esperienza perfetta con il vostro bimbo, leggete il decalogo del Moige (Movimento Italiano Genitori).

 

TI POTREBBE INTERESSARE