Le vacanze con i bambini: mare o montagna? Che cosa scegliere? Dove andare? Quando andare? La valigia? Le medicine? I consigli delle mamme che ci sono passate
Che cosa significa per un bimbo, imparare ad annoiarsi? Significa disegnare gatti di varie grandezze e colori, aerei grandi per viaggiare, treni lunghissimi, e giraffe. Significa imparare ad apprezzare lo sfogliare lento di un libro. Significa esercitarsi a riconoscere i numeri delle pagine e le lettere dell’alfabeto che compongono i suoi libri.
Due settimane di vacanze. Ma anche un lungo weekend. I preparativi in realtà non cambiano di tanto. Soprattutto se hai archiviato i tempi di un trolley e via e con te, in viaggio, ci sono tre bambini: di 6, 2 anni e cinque mesi. Non so voi, ma io il giorno prima della partenza mi trasformo nella creatura più intrattabile di questo mondo, nonostante abbia pianificato la lista delle “cose da portare” con largo anticipo. Avere una lista per ognuno dei bambini è cosa utile e ormai irrinunciabile, evita di trovarsi all’ultimo minuto con la corsa al supermercato per creme e pannolini.
Spesso mamme e papà che lavorano non possono accompagnare i bambini al mare o in montagna nel periodo estivo. Quanti sono i genitori che scelgono di mandare i bimbi in vacanza con i nonni o con i baby sitter? Abbiamo raccolto le opinioni di 8 mamme fan della pagina facebook di nostrofiglio.it, in risposta ad un'utente. Quanti di voi hanno fatto andare il bimbo in vacanza con nonni o baby sitter? Quanti ancora sono indecisi se mandarlo o no?
Durante l'estate molte famiglie portano i bimbi piccolissimi al mare. Ma come occorre comportarsi? Cosa è meglio che i bambini facciano durante la permanenza in spiaggia? Abbiamo raccolto le opinioni di 3 mamme e di 3 papà della community online di Nostrofiglio, in risposta alla domanda di un’utente. Tra poco andremo al mare con la piccola di 11 mesi. Volevo portare la piscinetta, riempirla con un po' d'acqua e riscaldarla al sole e poi farle fare il bagnetto. Il mio compagno invece dice che è meglio farle fare direttamente il bagno al mare con la ciambella. Che dite? Che altre cose fate con i bambini piccoli in spiaggia?(Giulia)
Il periodo di vacanza è sempre il più atteso da tutti, a meno che non si debba convivere 24 ore al giorno con dei bambini! Ecco 6 consigli per uscirne indenni.
L'estate è il momento tanto atteso delle ferie, del riposo, delle vacanze, ma è importante non ricadere nella sedentarietà che farebbe male sia a voi che ai vostri figli.
Anche per chi non pratica abitualmente attività fisica, l'estate è il momento migliore per iniziare con qualche passeggiata in montagna, qualche nuotata al mare o qualche escursione.
In vacanza possiamo camminare, correre, pedalare, nuotare, remare, basta solo un po'di volontà.
La crisi colpisce anche in estate e tanti genitori non potranno andare in vacanza e per questo, sempre più spesso, in molti decidono di mandare i bimbi in ferie con i nonni.
Anche i genitori con la passione per l'alta quota e sport di montagna possono organizzarsi e fare le loro vacanze preferite con bambini piccoli. Si sa, nelle vacanze di montagna spesso si passa da un rifugio a un altro e questo con un bambino potrebbe risultare scomodo e difficile da gestire, ma negli ultimi anni la tendenza dei gestori dei rifugi di montagna, è quella di pensare anche ai più piccoli.
Non c'è cosa più bella che vedere i propri figli giocare felici in spiaggia e divertirsi mentre ci rilassiamo leggendo un libro o prendendo il sole. Ma quali sono i comportamenti più adatti per il quieto vivere?
Per i vacanzieri e per chi rimane in città Mamme nella rete suggerisce gli eventi dedicati alle famiglie sparsi in tutta Italia, specialmente nel giorno di Ferragosto. Scrivete a info@mammenellarete.it per segnalare gli eventi della vostra città.
Ogni settimana Mamme nella rete vi propone incontri, feste, laboratori e spettacoli dedicati alle famiglie. Volete segnalare gli eventi che si svolgono nella vostra città?
Scrivete a info@mammenellarete.it
Federica Piersimoni, appassionata di viaggi, scrive nel blog Viaggi Low-Cost. Sempre in cerca di una nuova meta, Federica ha scritto per noi questo post dedicato al viaggio low cost ideale per una mamma con figli un po' grandicelli.
Lavoretti facile per i bambini in estate. Nel periodo delle vacanza è auspicabile che i bambini passino più tempo all'aria aperta, per questo oggi vogliamo spiegarvi come costruire un oggetto facile e perfetto per gli spazi aperti: la girandola.
Focus Meteo Meduse è lo speciale più utile per le nostre vacanze insieme ai bambini. Focus torna a essere il migliore compagno dei nostri viaggi estivi grazie allo Speciale Meteo Meduse.
Tramite una mappa interattiva della penisola italiana è infatti possibile verificare quali spiagge siano colpite dalle meduse e da quali specie. Lo speciale, corredato da informazioni indispensabili per reagire a un'eventuale puntura, è disponibile sia online che su applicazione iPhone e Android.
Estate, tempo di vacanze. Al mare o in montagna, come viverle in modo sereno con i propri bambini? Se è vero che le ferie estive per i genitori sono il momento per potersi riposare dopo un anno frenetico, spesso diventa difficile conciliare il proprio relax con il benessere dei figli. Finite le scuole, è tempo di vacanze. La scorsa estate 7 famiglie su 10 sono partite in vacanza con figli minorenni (dati Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile) e per tutti i genitori che si apprestano a mettersi in viaggio quest’anno, i consulenti scientifici del sito Merendine italiane, provano a dare qualche consiglio per una vacanza sana e divertente in compagnia dei propri bambini. Dalla scelta della meta, mare o montagna, al percorso di viaggio, fino alla merenda ideale: tanti suggerimenti utili per evitare inconvenienti e rispondere alle insicurezze dei genitori.
Bimbi in spiaggia: è giusto lasciarli giocare nudi o è meglio che indossino sempre il costumino? Durante il periodo estivo la nudità dei bambini diventa una questione di attualità e che fa molto discutere, dividendole, le mamme. Nei paesi nordeuropei è molto probabile che sulle spiaggia troverete bimbi nudi che scorrazzano e si divertono, mentre nei paesi mediterranei e in particolare in Italia, questa pratica e molto poco diffusa.
Ogni settimana Mamme nella rete vi suggerisce eventi e incontri per mamme e bambini in tutta Italia. Teatro, spettacolo, divertimento per tutte le età. Segnalate gli eventi della vostra città a info@mammenellarete.it
Come è possibile coniugare vacanze e bambini? Ecco alcuni consigli da Help consumatori. Ogni anno 18 milioni di italiani si recano all'estero, il 10% dei viaggiatori ha come meta Paesi tropicali e subtro-picali, dove condizioni igienico-sanitarie, abitudini alimentari, clima e stili di vita sono diversi dai nostri. Molte sono le famiglie che viaggiano con bambini. Lo scopo del viaggio nel 70,9% dei casi è il turismo, nel 25,4% visita a parenti e amici, viaggi di lavoro nel 9,5%, ricerca/studio nel 2,8% e motivi religiosi nel 2,3%. Viaggiare è sicuramente una grande opportunità di crescita per i nostri figli e farlo in maniera consapevole e sicura permette di godersi al meglio il meritato riposo. A questo proposito un utile strumento di informazioni può essere un vademecum predisposto dal Ministero del Turismo che, con l'aiuto di specialisti e medici, ha affrontato tutti gli aspetti della vacanza: dalle vaccinazioni alla valutazione dei possibili rischi, alla preparazione della valigia fino alle precauzioni da prendere una volta tornati a casa.
Per i bimbi sulla spiaggia, frutta e cibi leggeri sotto l'ombrellone sono l'ideale. Cosa possono mangiare i bambini sulla spiaggia? Secondo gli esperti è importante non esagerare e preferire frutta o verdura in un panino. L'importante è che la merenda sia ricca di vitamine e sali minerali piuttosto che di proteine o grassi. Per i bimbi golosi non c'è da preoccuparsi, in riva al mare sono concessi i dolci, ovviamente senza esagerare. Sulla spiaggia è importante rimanere leggeri e ben idratati, per cui insieme alla merenda non dimenticate di far bere ai piccoli molta acqua, ma non gelata.
È arrivata l'estate, la scuola è finita, per i più piccoli è tempo di vacanze e di compiti per l'estate, ma è giusto che debbano studiare in questo periodo?
Secondo alcuni specialisti i compiti per le vacanze, non solo sarebbero inutili, ma addirittura dannosi perché accentuerebbero lo stress dei bambini. Il momento delle vacanza andrebbe, infatti, vissuto come un periodo di relax in cui intendere le attività educative in senso diverso rispetto a quelle scolastiche. Assegnare degli esercizi obbligatori ai ragazzi durante l'estate comporterebbe, nella maggior parte dei casi, una reazione ostile a qualcosa che, vissuto come un obbligo, verrà psicologicamente rifiutato.
È finita la scuola! Bambini e ragazzi ora avranno tanto tempo libero a disposizione per fare i compiti delle vacanze, giocare con gli amici, vivere un po' di più la natura e la propria città. Alcuni saranno in compagnia di una baby-sitter, altri trascorreranno un po' di tempo con i nonni, altri ancora frequenteranno campi estivi. Non sapete ancora dove mandare i vostri figli? Date un'occhiata a questa lista di campi estivi in tutta Italia, dedicati alla natura e al rispetto per l'ambiente, agli animali e lo sport, agli spettacoli e alle escursioni in tanti posti nuovi da scoprire.
L'estate è ormai alle porte, la scuola sta per finire e si avvicina il momento di preparare le valigie per i più piccoli. I mesi estivi sono il periodo che tutti i bambini aspettano, arriva il momento del mare, della spiaggia, delle vacanze con mamme e papà o con i nonni, dei campi estivi, etc. Che la partenza sia in famiglia o per un campo scuola estivo, è comunque importante preparare la valigia adatta per i più piccoli.
Per i bambini un'esperienza nuova può essere motivo di stress o di grande divertimento: basta organizzarsi al meglio. A seconda dell'età dei nostri piccoli, il viaggio con mamma e papà deve essere organizzato e gestito con l'attenzione per ogni minimo dettaglio, per evitare qualunque imprevisto. Per scegliere la meta adatta bisogna valutare i costi, il grado di accoglienza da parte dello stabilimento (baby sitting, spiagge attrezzate, animazione), i documenti necessari.
Alcune famiglie sono già in vacanza, altre sono sul punto di partire, per questo vi riproponiamo il decalogo del Moige per partire con i bimbi. Il Movimento Italiano Genitori ha deciso di dare un elenco di precise indicazioni per un perfetto viaggio con figli, stilando un vero e proprio decalogo:
Rimangono fisici invidiabili i loro, ovvio, però se vogliamo fare un paragone accurato, o meglio spietato, va detto: non c'è "vippitudine" che tenga, dopo la gravidanza anche le celeb moms accusano qualche defaillances in fatto di prova costume.
Brevi e Prénatal presentano "In viaggio con Hello Kitty - La guida per le vacanze a misura di bambino" Un volume realizzato con il supporto di esperti pediatri per mettere a disposizione delle famiglie che viaggiano con bambini, idee e suggerimenti per una vacanza a misura di bebè, come ad esempio: - Cosa mettere in valigia e in quali quantità
- Come affrontare gli spostamenti con figli più piccoli in auto, in camper, in treno, in traghetto o in aereo
- Informazioni utili per un soggiorno al mare, in montagna, al lago o in campagna La guida sarà disponibile a partire da metà luglio sui siti di Prénatal e Brevi e sarà distribuito attraverso un servizio di newsletter gratuito.
Dove vanno le mamme in vacanza? Tutte in Sardegna (o quasi)! Secondo un'indagine condotta dall’Osservatorio Europcar Stili di vita degli italiani in collaborazione con Doxa e pubblicata ieri su laStampa.it, l'isola è la meta preferita delle famiglie con i bambini.
Per la serie le piccole cose che ti cambiano la vita ecco un oggetto sensazionale per tutte le mamme che hanno affrontato il tran tran del mare con bambini al seguito. E che si apprestano a una nuova stagione di borse, borsine e zaini che immancabilmente non riescono a contenere tutto. Il secchiello è, tendenzialmente, uno di quegli articoli che è difficile ficcare in una borsa o nel vano portaoggetti del passeggino. Se andate in spiaggia in bicicletta, poi, sarete costrette ad "appenderlo" al manubrio.