Home Storie Il bimbo cresce

Un mondo di suoni per il bebè

di mammenellarete - 18.02.2008 - Scrivici

Gironzolando in rete questa mattina, ho trovato un articolo interessantissimo sul mondo sonoro del bebè. E' incredibile quanto l'universo del bebè sia inflluenzato dai suoni prima e dopo la nascita, ma è naturale, se ci pensate: avvolto nel liquido amniotico il feto percepisce tutto in modo attutito e sotto forma di sensazioni semplici e basilari, vibrazionali. Sono rimasta affascinata da un passaggio, in cui si accenna alla funzione della voce del padre nella gestazione. Cito testualmente: "Il suono della voce paterna è importante anche perché rappresenta la prima porta verso una realtà esterna. Mentre i suoni uterini e la voce della madre permettono al feto, a poco a poco, di differenziarsi dall’ambiente fluido che lo avvolge e lo aiutano a plasmare una prima identità del sé come essere separato da lei, la voce del padre è il primo suono affettivo e vibrante che gli parla dal mondo esterno che dischiude per lui le porte che separano il dentro dal fuori e che lo accoglie in modo invitante alla vita che lo attende. Una volta nato, il bimbo riconoscerà questa voce fra tutte le altre e saprà che un legame è già esistente."

L'amonia della crescita del bambino si basa, dunque, anche sull'equilibrio sonoro del suo ambiente, prima e dopo la nascita.


La Repubblica delle Mamme

TI POTREBBE INTERESSARE