di Barbara Resenterra
Ciao a tutti,
mi presento, sono Barbara ho 31 anni e vivo in un paesino della provincia di Venezia.
La passione per le torte di pannolini è nata dopo averne ricevuta una in regalo per la nascita di mia figlia due anni fa e, rimasta entusiasta, ho cercato di capire come si potessero realizzare leggendo blog e guardando dei video ed è così che ho iniziato la mia nuova avventura.
Quando nasce un bimbo/a o per il suo primo compleanno ci si chiede cosa poter regalare e le idee che subito ci balzano alla mente sono capi d’abbigliamento o giochi di ogni tipo sebbene sappiamo ne siano già zeppi e allora perché non fare una bella torta o carrozzina di pannolini che sono veramente utili e di sicuro vengono utilizzati?
E’ un dono molto apprezzato, grande effetto e se volete stupire questo è senza dubbio il regalo perfetto!
Ogni creazione è unica proprio perché sono fatte a mano e potete personalizzarla secondo un tema, una stagione o semplicemente secondo il sesso del bimbo/a.
Potete scegliere di creare la torta utilizzando solo i pannolini o aggiungere dei prodotti per l’igiene quotidiana, capi o accessori d’abbigliamento o giochini per renderla più colorata e ricca di sorprese, oppure farla semplice ad un solo piano fino a salire fino a 4-5.
Insomma vi potete divertire sbizzarrendovi tantissimo tra nastri, colori, fiori e accessori.
Ci sono diversi modi per realizzare una torta di pannolini, io vi svelerò come si fa a crearne una a tre piani.
Occorrente:
- Circa 60 pannolini (solitamente 3-6 kg)
- Elastici
- Nastri colorati
- Fiori a piacimento
- Colla a caldo
- Piatto rotondo da portata di circa 40 cm
- Accessori per il confezionamento
Come realizzare la torta di pannolini in 7 semplici step
- per prima cosa dovete fare tanti rotolini di pannolini fermandoli con gli elastici;
- dopo aver fatto i rotolini prendeteli uno a d’uno e infilateli all’interno di un elastico più grande in modo da tenerli stretti tra di loro e iniziare così a creare la base per la vostra torta con un diametro di circa 35 cm;
- ora dovete creare i piani superiori ovviamente dovranno avere il diametro più stretto di quello della base perché l’effetto finale dovrà essere proprio quello di una torta per cui si sale a piramide.
- realizzati tutti i piani dovete unirli saldamente tra di loro per cui io utilizzo dei bastoncini simili alle bacchette cinesi, ne infilo quattro in centro alla base della mia torta in posizione verticale.
- Dopo averli infilati è un attimo poter incastrare il secondo piano e così via il terzo.
- Completato il tutto, posiziono in punta ciò che più mi piace, un peluche, un gioco o una composizione di fiori fissandoli con la colla a caldo o dello scotch biadesivo, poi prendo dei nastrini di cotone, sintetici o di raso del colore che più mi piace e li fisso con la colla su ogni piano in modo da poter nascondere gli elastici.
- Fatto ciò inizio a decorare la mia torta con i fiori o altri accessori che ritenete validi e poi passate al confezionamento con cellophane e ciocche.
Non vi preoccupate se le prime volte vi sentite impacciate e vi sembra che stia per crollare tutto, come tutte le cose ci vuole tanta pazienza, tenacia e soprattutto pratica!
Buon lavoro!
Sull'autrice:
Barbara ha 31 anni ed è mamma di una bimba di due anni. Ha creato il blog: http://barbara828.wix.com/idee-creative- con tutte le sue creazioni.
Esempi di torte realizzate da Barbara.

Torta di pannolini Diddle


Video correlati:
Il tutorial per realizzare una torta di pannolini
Articoli correlati:
torta di pannolini? Guarda il video con il tutorial
Per saperne di più: Dagli Usa: Bebè in arrivo? Festeggia con un Baby shower