Avevo tolto il pannolino verso i due anni e mezzo, ma purtroppo l'operazione spannolinamento, non aveva previsto quello notturno, che ci siamo trascinati quasi fino ad ora, oserei dire.
Eh già, poiché, sicuramente non ero pronta io ed avevo tanti timori, abbiamo provato a spannolinarci la notte solamente un mesetto fa, alla veneranda età di 4 anni e qualche mese.
Magari non ho "azzeccato" il periodo, dato che ancora ci sono brutte giornate e non c'è propriamente caldo, ma avendo notato che il pannolino era più spesso completamente asciutto, che bagnato, e dato appunto i 4 anni compiuti, mi sono decisa (alla fine è una cosa mentale di noi mamme, spesso) a fare 'sta prova!
Come mi sono organizzata? Semplicemente, quando ci mettiamo a tavola a cena, io faccio fare la pipì a mio figlio, e poi si lava le mani per mangiare.
A volte se non gli scappa, magari l'ha fatta da mezz'ora o poco meno, gli viene voglia mentre è a tavola a metà pasto. Una volta finito di cenare, parte la routine pre-nanna.
Ci laviamo, ci sistemiamo, mettiamo il pigiamino e ci prepariamo alla nanna: prima mettevamo il pannolino, da quando ho deciso di toglierglielo, lo porto poco prima che abbia tanto tanto sonno, e che si metta giù per dormire, a fare la pipì, anche se spesso mi dice "Mamma, non mi scappa la pipì!" oppure "Ma l'ho già fatta!", lo faccio sedere sul wc e la pipì magicamente esce!
E così va a dormire tranquillo e lo sono anche io, non nego che i primi giorni i timori di dover cambiare tutto ogni notte, da lui al lettino e anche il nostro letto, erano tanti, ma pian piano mi sono rassicurata anche io, ovvio tengo in conto che fino ai 5 anni, qualche incidente potrà ancora capitare, in questo mese è capitato solo una volta, e mi pare un buon risultato, ma sono stra-convinta che andrà sempre bene e sempre meglio!
Pannolino notturno? Ciao ciao!