La nostra quotidianità
Sono Domenica, mamma di un bimbo che si chiama Matteo, che ha 7 anni, e stiamo vivendo questo periodo di quarantena sperando che tutto vada bene e che finisca presto. Ma non ci perdiamo d'animo. Il piccolo si è reso conto subito che c'era qualcosa di strano perché ha iniziato a non andare più a scuola, ha visto che non lo portavo più al parco e che non poteva vedere gli amichetti.
Quando ho saputo che la scuola avrebbe chiuso, personalmente ci sono rimasta male, anche perché Matteo, essendo in prima elementare, stava imparando tanto e si stava inserendo nell'ambiente scolastico. Per questo, per quanto mi riguarda, questa sospensione è arrivata proprio nel momento sbagliato. Ma ovviamente si tratta di un'emergenza nazionale e mondiale, che richiede misure importanti e restrittive.
Dal punto vista dell'apprendimento, in queste mattine sto lavorando io con lui, in modo da garantire al bimbo una continuità con quello che ha fatto a scuola. Lui, per fortuna, è molto responsabile, facciamo i compiti che le maestre mandano dalla scuola. Visioniamo su Internet, su una sorta di diario elettronico, i vari compiti da fare, poi li inviamo via email e le maestre rispondono sempre. In più, stiamo preparando anche un cartoncino, sempre a distanza e in collaborazione con le docenti, di auguri per la festa del papà.
Nel pomeriggio: attività extra!
Poi, nel pomeriggio, in questi giorni di quarantena, cerco di coinvolgere Matteo in tutte le mie attività legate alla casa: prepariamo la pizza, cuciniamo altre cose, facciamo alcune faccende domestiche insieme.
Poi lui ha i suoi giochi, è molto creativo: crea le storie con i pupazzi di gomma e io lo stimolo molto ad esser fantasioso. Ogni tanto va dalla nonna, che abita al piano di sotto, oppure esce sul balcone a giocare con i peluche, nonostante il silenzio incredibile della strada e del nostro quartiere di questi giorni.
Chi l'avrebbe mai detto...
Prima o poi usciremo da questa situazione: e, anche grazie alla grande forza dei bambini, riusciremo a superare anche questo periodo difficile. Non dobbiamo perderci d'animo!
di Domenica
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it
Le altre storie:
- nella red zone anche i gatti non ci sopportano più
- le nostre ore strascorse in isolamento
- la nostra vita sospesa a due passi dalla zona rossa
- in quarantena con mio figlio adolescente
- la nostra vita nella red zone
- un'allegra famiglia arcobaleno ai tempi del coronavirus
- il principe coronavirus, la favola di una mamma