Ruba bandiera
Chi di voi non ha mai giocato a ruba bandiera?
Si formano due squadre di bambini, con lo stesso numero di giocatori, che si dispongono in fila, uno accanto all’altro: le due file sono l’una di fronte all’altra. Il banditore si pone al capo delle due squadre, che si trovano ai suoi lati, e tiene sollevato un pezzo di stoffa, un fazzoletto che rappresenta la bandiera da rubare. Chiama i giocatori pronunciando un numero ad alta voce, che sarebbe uno di quelli assegnato ai membri delle due squadre. In effetti, tutti i giocatori sono numerati, in modo uguale per entrambe le squadre: se i giocatori sono 10 per ogni squadra, ogni squadra avrà i suoi giocatori numerati da 1 a 10.
Davanti ad ogni fila della squadra, corre una linea che i giocatori non devono oltrepassare. Quando il banditore chiama il numero, i giocatori di entrambe le squadre, a cui corrispondere quel numero, devono correre verso il banditore per prendere la bandiera.
Non possono oltrepassare la linea che delinea il confine con il banditore. Una volta che uno dei due giocatori prende la bandiera, per far punto deve correre verso la sua squadra e oltrepassare anche di poco la linea. Il giocatore avversario che non è riuscito a prenderla deve rincorrere il giocatore con la bandiera e cercare di toccarlo prima che questo oltrepassi la linea della sua squadra e faccia punto.
Quali giochi proponi al tuo piccolo in spiaggia? Suggeriscili sul nostro forum!