Home Storie Il bimbo cresce

Speciale giochi: le squadre in spiaggia

di mammenellarete - 29.07.2009 - Scrivici

giochi_spiaggia_big.180x120
Le vacanze con i piccoli sono sempre un po’ impegnative e a volte compromettono il relax sulla spiaggia di mamma e papà. Vogliono giocare tanto, muoversi e stare con gli altri piccoli. Come gestire questa situazione in spiaggia? Abbiamo già suggerito alcuni giochetti da fare con mamma e papà che intrattengono il bambino e allo stesso tempo non stancano i genitori. Ma se il piccolo si trova coinvolto in una schiera di bambini, qualche gioco potrebbe fare? Ecco due giochi speciali, classici e sempre adatti per la spiaggia. I quattro cantoni>> I quattro cantoni Se i bambini sono al massimo cinque o sei, si può giocare a questo gioco che valuta il movimento del piccolo e la sua abilità. Va benissimo anche per i bambini non molto grandicelli, intorno ai cinque anni. Il tempo del gioco è variabile. Come si gioca? Quattro bambini si dispongono agli angoli di un quadrato, anche immaginario, ed un quinto giocatore si pone al centro. I quatto giocatori ai vertici si spostano improvvisamente cambiando di posto. Il quinto giocatore del mezzo deve cercare di occupare uno dei posti che si libera nel frangente in cui i due dei vertici si scambiano di posto. Se il giocatore del centro riesce a beccare il posto vuoto del vertice, allora conquisterà il suo cantone e chi ha perso il posto andrà al centro. Come per qualsiasi gioco, per decidere il primo che deve andare al centro dei cantoni, si fa la conta. Questo gioco sperimenta l’abilità intellettiva del piccolo, la sua prontezza di riflessi, il rispetto delle regole e il rispetto dell’altro. Ruba bandiera>>

Ruba bandiera

Chi di voi non ha mai giocato a ruba bandiera?

Si formano due squadre di bambini, con lo stesso numero di giocatori, che si dispongono in fila, uno accanto all’altro: le due file sono l’una di fronte all’altra. Il banditore si pone al capo delle due squadre, che si trovano ai suoi lati, e tiene sollevato un pezzo di stoffa, un fazzoletto che rappresenta la bandiera da rubare. Chiama i giocatori pronunciando un numero ad alta voce, che sarebbe uno di quelli assegnato ai membri delle due squadre. In effetti, tutti i giocatori sono numerati, in modo uguale per entrambe le squadre: se i giocatori sono 10 per ogni squadra, ogni squadra avrà i suoi giocatori numerati da 1 a 10.

Davanti ad ogni fila della squadra, corre una linea che i giocatori non devono oltrepassare. Quando il banditore chiama il numero, i giocatori di entrambe le squadre, a cui corrispondere quel numero, devono correre verso il banditore per prendere la bandiera.

Non possono oltrepassare la linea che delinea il confine con il banditore. Una volta che uno dei due giocatori prende la bandiera, per far punto deve correre verso la sua squadra e oltrepassare anche di poco la linea. Il giocatore avversario che non è riuscito a prenderla deve rincorrere il giocatore con la bandiera e cercare di toccarlo prima che questo oltrepassi la linea della sua squadra e faccia punto.

Quali giochi proponi al tuo piccolo in spiaggia? Suggeriscili sul nostro forum!

TI POTREBBE INTERESSARE