Ti potrebbero interessare anche...
- Nidi famiglia: quando accudire il proprio bambino diventa un lavoro>>
- Aprire un nido famiglia in Italia: l'esperienza di una mamma>>
- Baby sitter per l'estate in città>>
fruizione del servizio
12,7%
dei bambini
copertura territoriale del 78,4%
In realtà sono aumentati i comuni che mettono a disposizione strutture e mezzi pubblici per offrire un servizio alla prima infanzia (dal 33,7% del 2004 al 40,9% del 2008). Tuttavia il dato territoriale presenta una realtà nazionale fortemente eterogenea. Se l'andamento al Centro si conferma positivo con il 14% di bambini che hanno potuto accedere al servizio, nel 2008-2009 (primato all'Emilia Romagna sia per numero di bambini, 24%, sia per comuni in cui è presente il servizio, 81,8%), drammatica è la situazione nel Meridione con la Campania che chiude la classifica con l'1,7%.
Che dire, la strada verso uno stato sociale affidabile è ancora lunga e impervia, ma un barlume di speranza sembra apparire all'orizzonte.
Foto di woodleywonderworks
Ti potrebbero interessare anche...