Mio figlio, vittima del sistema scolastico
Dal neuropsichiatra infantile
A maggio 2023 ci rechiamo da un neuropsichiatra infantile sempre su pressione delle insegnanti, il quale, dopo aver visitato Federico, ci consiglia di ripetere i test.
Nel giugno 2023 Federico si sottopone nuovamente ai test dalla stessa dottoressa. Questa volta dichiara che Federico non è compatibile con un profilo affetto da disturbo specifico dell'apprendimento e con disturbo di attenzione.
Federico ha sempre manifestato un malessere verso le insegnanti, le stesse con cadenza mensile hanno sempre messo a Federico note per cattivo rendimento, con il consiglio, durante i colloqui, di riprenderlo e punirlo in base alla gravità delle note.
Federico non si è sentito supportato da noi genitori, non ha fiducia nelle insegnanti e ha un rifiuto di andare nella stessa scuola.
Cambieremo scuola
Cambieremo scuola a Federico con la speranza che riacquisti fiducia nella stessa e anche l'autostima in se stesso.
Mio figlio, vittima di un sistema scolastico che non funziona come dovrebbe, mirato a cercare patologie nei bambini e non all'insegnamento, vittima di una diagnosi sbagliata da professionista che invece di supportare i bambini e aiutarli in un percorso ove ne fosse bisogno li rovinano.
Spero la mia storia possa essere di aiuto a tanti genitori che come me hanno dovuto per anni convivere con qualcosa di inesistente e soprattutto per i BAMBINI, non solo per mio figlio, che ne sono vittime.
Una mamma