Home Storie Il bimbo cresce

MAM Association, La buona nanna

di mammenellarete - 26.01.2011 - Scrivici

nanna_ap.180x120
Katiuscia de Leonibus ci parla dei piccoli fondamentali gesti per la buona nanna del nostro bambino. Qualche giorno fa avevamo anticipato che la nostra amica Katiuscia de Leonibus sarebbe intervenuta nel blog di Mamme nella rete per parlare della campagna La buona nanna, piccoli gesti per la vita. Katiuscia è consulente di Mam Association, fa parte dell'associazione genitori Semi per la SIDS (che supporta e assiste le famiglie), ed è mamma della piccola Alice, che è stata colpita dalla SIDS all'età di cinque mesi. L'abbiamo invitata a scrivere qui perché questo è un fenomeno ancora molto diffuso ma che si può combattere, con pochi semplici gesti. Katiuscia sarà con noi per condividere queste informazioni, per raccontare testimonianze ed esperienze e segnalare appuntamenti tra mamme. Ci aiuterà a conoscere i gesti giusti per preservare la salute del nostro bambino, e sempre lo farà con un grande sorriso. Benvenuta Katiuscia!

LA BUONA NANNA – Katiuscia de Leonibus

Questo spazio nasce dall'esigenza di affrontare un argomento difficile come la SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) in modo sereno ed efficace.
In questa sede potremo discuterne e chi lo desidera potrà porre le domande mai rivolte, forse per paura di sapere o di ricevere risposte poco rassicuranti.
Non mancherà l'occasione di comunicare novità e curiosità sul tema della nanna sicura.

Ma che cosa rappresenta questo acronimo per le mamme e per chi si occupa di bambini per lavoro?
Spesso è un argomento da tenere nascosto o da liquidare con poche parole per non generare terribili paure: “tanto non si può far nulla” o “non capiterà” .
La realtà è che la SIDS è la prima causa di morte nei bambini nati sani e che l'incidenza è pari a 0,7/1 per mille: ogni scuola con mille studenti avrebbe un alunno in più.
Colpisce nel primo anno di vita, con maggior frequenza tra il secondo e quarto mese, e oggi non è più accettabile l'ignoranza di quei piccoli gesti per ridurne l'incidenza.

Importanti e coraggiose in questo senso sono l'opera di sostegno e informazione da sempre promossa dall'associazione genitori Semi per la Sids e più recentemente dalla campagna stampa educazionale promossa da Mam Association e Sitar Happybimbo, La buona Nanna, piccoli gesti per la vita”, che indica nel dettaglio tutte le regole per la prevenzione riconosciute dalla comunità scientifica internazionale .

Buona nanna a tutti!

TI POTREBBE INTERESSARE