Già, la routine, fa sentire il bambino sicuro. Pensateci bene, il vostro pargoletto, dopo un ambientamento al nido sicuro, si ritrova comunque in un posto nuovo, con persone nuove e con altri bambini come lui.
È per lui importante stabilire continuità e sicurezza, affinchè abbia fiducia nelle educatrici e nel nido stesso.
Bisogna quindi programmare tutta la giornata, dall’entrata all’uscita, in modo che sappia cosa aspettarsi.
L’esempio di una giornata tipo al nido potrebbe essere:
• Entrata
• Gioco libero
• Merenda mattutina
• Gioco strutturato
• Cambio
• Pranzo
• Nanna
• Merenda
• Uscita
A noi sembra una tabella schematica e inconsciamente ci viene da pensare a qualcosa di militaresco… ma non è così, se un bambino, sa che dopo il cambio c’è il pranzo e poi la nanna e così via, nulla sarà diverso per lui, sa cosa aspettarsi, sa cosa accadrà dopo ogni “step” e sa quindi che la mamma o il papà verranno a prenderlo.
È anche importante molto verbalizzargli ogni fase, così che lui interiorizzi questi punti e viva il nido in modo tranquillo e fiducioso.
Capita spesso che dopo gli ambientamenti qualche bimbo faccia più fatica di altri, noi spieghiamo al bimbo che cosa accadrà durante la giornata e che, esempio, dopo la merenda del pomeriggio arriverà la mamma.
Quasi magicamente, col tempo i bambini acquisiscono questa consapevolezza e quando sanno che è il momento di mangiare o di andare a dormire, quasi ce lo ricordano loro…
Quindi è molto importante e fondamentale riferire alle educatrici ogni cambiamento (…non vengo a prenderlo dopo pranzo, ma vengo pomeriggio…), e verbalizzarlo al bambino, così che il esso non aspetti il papà o la mamma all’orario abituale, ma sia tranquillo comunque perché sa cosa accadrà dopo e quando andrà a casa…
Esiste anche un bellissimo libro educativo per bambini su questo argomento, noi lo usiamo spesso e funziona.
Non mi stancherò mai di dire che bisogna comunicare e verbalizzare tutto ai bambini, sia a parole, sia con strumenti come le favole. Loro sono piccole persone e capiscono benissimo!
Sull'autrice:
Ciao, sono Vanessa e con la mia amica e cugina Federica, abbiamo deciso di creare un sito dinamico, nuovo. Un sito crea-educativo per supportare le mamme e le future mamme con una marcia in più.
Vi aiutiamo dalla gravidanza alla nascita, fin alla crescita. Abbiamo molti spunti creativi ed educativi, siamo mamma e futura mamma anche noi, quindi diamo consigli pratici.
Insomma, se volete qualcosa di nuovo, fresco e diverso non vi resta che visitarci: www.mammetaccododici.com
Leggi anche gli altri articoli dell'autrice:
Le favole come mezzo per capire le emozioni
L'importanza del gioco libero
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it oppure scrivila direttamente nella sezione Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it