La pigotta si veste così di colori, forme e materiali inusuali che la rendono, come da tradizione unica rispetto alle altre sue simili portando l’attenzione sul valore del riutilizzo dei materiali di scarto che vivono così un nuovo, inaspettato uso: tutti i materiali utilizzati sono completamente riciclabili o sottoprodotti esclusi dalla catena produttiva e reimmessi in un contesto animativo e culturale.
I laboratori, dedicati a bambini dai 4 anni in su, si svolgeranno a Remida@MUBA - Centro per il Riuso Creativo dei Materiali di Scarto, presso: IDROSCALO Punta dell’ est - Sala Azzura – Via Circonvalazione, Segrate (Milano). L'ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria.
Tutte le date elencate vedranno lo svolgersi di laboratori in due turni pomeridiani: dalle 14:00 alle 16:00 - dalle 16:00 alle 18:00:
30/31 ottobre e 1 novembre 2010
6/7 novembre 2010
13/14 novembre 2010
Per informazioni e prenotazioni: 02.43980402 - info@muba.it - www.muba.it
Per maggiori informazioni sul mondo delle Pigotte, consultate il sito Pigotta Unicef oppure visitate la pagina Unicef Italia.